The Sandbox era un gioco rilasciato nel 2012 su mobile e nel 2015 anche su pc.
Ho scritto “era” perché nel 2018 è stato acquisito da Animoca Brands, l’attuale azienda proprietaria.
Dall’acquisizione il gioco è stato stravolto: consisteva in un mondo 2D nel quale potevi costruire quello che volevi, partendo con materiali base e raggiungendo poi, con la loro unione, materiali più complessi personalizzandolo al massimo.
Adesso The Sandbox è un enorme mondo 3D basato su tecnologia Blockchain, con la propria criptovaluta ($SAND) e i propri NFT, e se ne parla sempre di più in ottica Web 3.0, ma vediamolo più nel dettaglio.
Link al loro sito ufficiale.
La piattaforma permette di fare di tutto: creare videogiochi e giocare a quelli di altri, oltre a poter creare NFT da vendere. I videogiochi migliori potranno anche ottenere un finanziamento importante per il loro sviluppo.
Gli NFT creati possono essere skin e oggetti estetici o usabili; la moneta di scambio è la loro criptovaluta $SAND che sta acquisendo molto valore ultimamente.
E’ possibile acquistare appezzamenti di terra nel mondo virtuale nei quali si può, per esempio, ospitare giochi di vario tipo. Essi sono anche molto costosi, un lotto piccolo di terra può costare più di 700€ secondo i prezzi attuali.
Può sembrare molto strano ora, ma stiamo parlando di una rivoluzione del videogioco. Apre anche molte possibilità di guadagno a chi vuole crearne uno.
In questo momento siamo vicini ad un cambiamento importante: il 29 novembre verrà rilasciata per la prima volta la versione alpha del Metaverso Sandbox (sarà attiva fino al 20 dicembre), sul quale saranno organizzati degli eventi play to Earn nei quali i giocatori potranno esplorare il mondo di Sandbox per la prima volta, attraverso dei percorsi creati dai programmatori del gioco con lo scopo di presentare questa nuova realtà.
Con la recente esplosione del Metaverso quella di Sandbox ha seguito e le possibilità di guadagno ci sono eccome: vendere un NFT, creare un videogioco o acquistare la loro criptovaluta $SAND (attenzione perché negli ultimi 12 mesi è salita dell’11.849,37%).
Ecco il grafico: