PAC Criptovalute Tutorial: cos’è e come crearlo

PAC CRIPTOVALUTE

Complimenti per essere entrato in questo articolo. 

Cercare PAC Criptovalute, ti mette già in una posizione di vantaggio rispetto agli investitori medi. 

La maggior parte delle persone, specialmente quando si tratta di Criptovalute, pensa solo a come fare soldi nel modo più veloce possibile.

Hanno tutti fretta, si vuole tutto subito, ma in questo modo non si ottiene nulla e si cade nella trappola della FOMO

È necessario molto studio per capire come agire in questo mondo, che è sicuramente molto pericoloso.

Buttare soldi sulla Criptovaluta che ultimamante sale di più non è di sicuro la scelta migliore.

pac_bitcoin

Ragionare e comprendere che quel metodo è sbagliato ti permette di raggiungere risultati sicuramente migliori nel lungo termine.

Spesso non è la tecnica più complessa quella vincente.

Un Piano di Accumulo del Capitale (PAC) per quanto semplice possa essere, è la soluzione migliore per la maggior parte delle persone.

PAC è l’abbreviazione di Piano di Accumulo del Capitale

È una modalità di investimento che prevede un acquisto periodico di un asset nel tempo. 

In pratica, invece di investire 1000€ subito, decido di metterne 150 il primo di ogni mese. 

Il PAC è un metodo di investimento a lungo termine, molto lungo. 

Infatti ha senso solo se abbiamo intenzione di lasciare fermi  i nostri risparmi per anni. È una tecnica che ci porterà benefici in futuro. 

Si, lo so, non sembra molto eccitante, infatti non lo è. 

Di sicuro è più divertente investire in qualche criptovaluta ad alto rischio ma alto rendimento, in modo da sperare di ottenere un 100% nel giro di qualche settimana.

guadagni veloci

Qui però, non si sta parlando di trading e neanche di gioco d’azzardo. 

Il Piano di Accumulo del Capitale è la modalità migliore per costruire il nostro capitale. Che sia un PAC sulle Criptovalute o su un fondo azionario.  

Cos'è il Dollar Cost Averaging

Per comprendere meglio il PAC dobbiamo parlare del Dollar Cost Averaging

Esso consiste nel dilazionare l’acquisto di un’azione o un qualsiasi altro asset di investimento

L’acquisto viene fatto quindi periodicamente, con lo scopo di mantenere un prezzo di acquisto medio abbastanza basso. 

Andando a comprare sia sui rialzi che sui ribassi, si avrà un ottimo prezzo mediato.

Questo termine è stato coniato da Benjamin Graham nel suo famosissimo libro “The Intelligent Investor“.

the intelligent investor

PAC vs PIC

Il PIC è il Piano di Investimento di Capitale

Questo nome complicato solo per indicare il classico metodo di investimento: l’acquisto singolo

Abbiamo 500€ e compriamo 500€ di Bitcoin, ecco un PIC.

Il problema del PIC è uno: comprare nel momento corretto.

Puoi scegliere un asset valido, ma se lo compri al momento sbagliato non sarà servito a nulla, probabilmente perderai comunque soldi. 

Questo perchè il timing è il fattore di rilevanza maggiore. Con un PAC questo problema non si presenta. 

Non avrai alcun dubbio su quando sarebbe stato meglio investire.
Non rischierai di scegliere il momento sbagliato.

So cosa stai pensando…”però se investo tutto subito e poi sale, guadagno di più

E hai anche ragione. 

Ma il Piano di Accumulo serve a mitigare le fluttuazioni di mercato e a investire nel lungo termine. Cosa signfica?

Ovviamente in caso l’asset prenda subito valore, la prima opzione sarebbe vincente, ma indovinare il momento preciso in cui il bene salirà è impossibile. 

È più probabile che scenda un pò, poi salga di nuovo, poi scenda ancora, e così via. 

In questo caso è meglio un Piano di Accumulo, che se il prezzo crolla ci protegge maggiormente.

Se sei sicuro che ciò che hai acquistato prenderà valore nel tempo, allora devi ragionare in modo diverso.

Non importa quale sarà il movimento del prezzo appena dopo l’acquisto, ma è molto più importante il valore che avrà negli anni a venire.

Pro e contro pAC

Pro

Parti con pochi soldi

Riduci il rischio

Hai meno Stress

No studio dei grafici

Parti con pochi soldi

Se non hai molti soldi da mettere da parte ma hai un lavoro che ti porta entrate stabili ogni mese, un PAC è perfetto.

Metti una parte, anche piccola, del tuo stipendio in un Piano di Accumulo

Se invece non hai molti soldi e neanche uno stipendio, non pensare ad investire, quello viene dopo.

Anche se hai già messo molti soldi da parte il PAC è l’opzione migliore, soprattutto per il punto seguente.

Riduci il rischio

Mediare il prezzo d’acquisto riduce il rischio dell’investimento.

Ti permette di perdere meno soldi nei crolli di mercato e di avere un prezzo medio di acquisto che andrà bene in ogni situazione.

Ricordati che non potrai mai sapere qual’è il bottom (fondo) di mercato. E neanche il top.

Hai meno stress

Questa può anche essere una conseguenza del punto precedente. 

Avrai sicuramente meno stress.
Perchè il rischio è minore.

E perchè non avrai investito tutti i tuoi soldi da un giorno all’altro. 

Sarai più consapevole e i fondi investiti cresceranno gradualmente con il tempo.

Inoltre imparerai a ragionare a lungo termine. Questo è molto importante anche perchè rende molto meno ansiosi. 

Non dobbiamo vivere in funzione dei nostri investimenti. Uno dei punti di forza del Piano di Accumulo è proprio quello di doverci passarci poco tempo. 

Possiamo lavorare e fare la nostra vita mentre il fondo crescerà da solo.

No studio dei grafici

Il PAC ti permette di investire senza essere un esperto di analisi dei grafici

Anzi, potrai anche smettere di guardarli. Questo è un’altro grande vantaggio. 

Non serve a nulla l’analisi di un grafico in un Piano di Accumulo. In ogni caso investiremo i nostri soldi nel giorno prefissato.

Chi ha provato a fare trading sà quante ore servono sui grafici per capire un minimo come si muove il mercato. 

I trader profittevoli sono coloro che hanno passato anni a fare solo quello. 

Non possiamo pretendere di essere bravi ad analizzare un grafico se ci dedichiamo 10 minuti al giorno. 

Per fortuna con un Piano di Accumulo questa skill non ci servirà.

Contro

Difficile trovare dei contro al Piano di Accumulo. Si può contestare che questa tecnica, se il prezzo sale, è meno efficiente. 

Però come abbiamo già discusso prima, è anche più efficiente se il mercato crolla, facendoti perdere meno soldi

Quindi, considerando che non potremo mai essere sicuri al 100% che il prezzo salirà, questa è una critica scadente. 

Non è sicuramente una tecnica consigliata alle persone poco pazienti. 

Bisogna essere consapevoli che i risultati si vedranno solo dopo anni.

L’ultimo punto negativo sono i costi alti che può comportare.

Infatti dovendo investire molte volte (mensilmente ma anche settimanalmente in alcuni casi), se le commissioni sono elevate finiremmo per pagare cifre altissime solo alla piattaforma. 

Per questo motivo è molto importante scegliere una piattaforma con commissioni basse. Solitamente gli Exchange non le hanno molto alte.

Nessuno usa il Piano di Accumulo del Capitale

Allora perché non lo utilizzano tutti?

Perché ogni persona che inizia ad investire vuole guadagni rapidi

Non è disposta ad aspettare anni. Pensa di guadagnare di più con questi metodi rapidi, ma così non è. 

La maggior parte degli investitori di successo vi consiglieranno questa strategia.

Soprattutto se non sei un investitore professionista, questa è la tecnica che ti porterà più risultati

Capire il movimento dei mercati è una cosa molto astratta. Capirli bene richiede anni di esperienza alle spalle e non solo. 

La tentazione è alta e lo sò benissimo. È questa la parte complicata di iniziare un piano di accumulo

Sapersi mettere da parte e lasciar lavorare i soldi per voi. 

pac investimento

Anche sulle Crypto?

Ecco il punto centrale di questo articolo. 

Va bene, il PAC è una buona tecnica di investimento, ma lo è anche per le Criptovalute?

Risposta rapida: Sì. 

È una buona tecnica per ogni settore di investimento

Solitamente utilizzato sul mondo azionario: mercato mondiale, mercato delle rinnovabili, mercato americano, cinese, ecc..

Si utilizza spesso con un ETF, quindi con un fondo azionario diversificato

Per ridurre ancora di più il rischio.

Come si utilizza nel mondo azionario, si può utilizzare per le Crypto

Solitamente solo su Bitcoin, perché è una delle poche criptovalute che siamo certi non scomparirà negli anni.

Ma anche in portafogli diversificati, con una parte più propensa al rischio. 

Esiste un sito web che ti permette di vedere il rendimento che avrebbe avuto un PAC su Bitcoin fatto negli anni precedenti: Dollar Cost Averaging Bitcoin.

PAC Criptovalute, vediamo allora come fare.

pac crypto

PAC Criptovalute: Come crearlo

Come creare un PAC Criptovalute?

Le scelte da fare:

  1. Tipo di Asset
  2. Importo iniziale
  3. Importo rate
  4. Scelta Piattaforma
  5. Durata del PAC

PAC Criptovalute: Scegliere Il Tipo Di Asset

pac assets

Nel caso delle Criptovalute le opzioni sono due:

  • Bitcoin
  • Portafoglio con almeno 75% Bitcoin

Scegliere altre Criptovalute sarebbe troppo rischioso in un’ottica di lungo termine

La maggior parte di progetti scompare al primo Bear Market, anche se non ce lo si aspetta.

L’unica oltre Bitcoin può essere Ethereum, che nel caso di un portafoglio dovrebbe prendere quasi tutto lo spazio rimanente.

Con Bitpanda, Exchange che vedremo dopo, è possibile creare un portafoglio di criptovalute dove investire i propri soldi. Rende l’investimento periodico molto più veloce. 

PAC Criptovalute: Importo Iniziale E Rate

pac rate

L’importo iniziale dipende da quanti soldi hai a disposizione, così come le rate. 

Puoi scegliere di pagare una prima rata maggiore, quindi di partire con un importo iniziale più alto, o di iniziare con una rata normale.

Per la frequenza delle rate dipende molto da te. Solitamente io consiglio una cadenza mensile.

È abbastanza frequente ma non necessita di molte entrate (e quindi più commissioni) come un PAC a frequenza settimanale (che però medierebbe maggiormente il prezzo).

PAC Criptovalute: Scegliere piattaforme e offerte

pac exchange

Ci sono due modi possibili per farlo: manualmente o con una piattaforma che te lo gestisce in automatico.

È uguale, l’unica differenza è che con un’automazione non avrai bisogno di ricordarti ogni mese.

Se scegli di farlo manualmente, ti basta scegliere una qualunque piattaforma sicura e con commissioni basse.

Se invece vuoi una piattaforma che ti aiuti e lo possa fare in automatico, dovrai cercare meglio.

Per scegliere un Exchange ti consiglio di leggere la mia guida a riguardo, dove indico anche le commissioniMigliori Exchange Criptovalute: su quali piattaforme investire.

PAC Criptovalute Con Young Platform

Young Platform ti permette di importare un acquisto ricorrente. Quasi tutte le piattaforme lo permettono.

È un Exchange Italiano, che per molti può essere un vantaggio, e anche se è nato da poco non ci sono dubbi sulla sua validità.

Per il momento non mi sentirei di consigliarlo per un PAC, ha delle commissioni sugli acquisti troppo alte.

Se volete un Exchange Italiano è comunque una buona opzione.

Se vuoi aprire un conto su Young Platform e ricevere 5€ bonus, clicca qui sul mio link di affiliazione!

PAC Criptovalute Con XTB

XTB ha delle commissioni molto basse ma la consiglio più che altro per il trading.

È una vera e propria piattaforma di Trading piuttosto che un Exchange di Criptovalute.

Per un PAC quindi preferirei altre piattaforme.

Non ha funzioni di acquisto ricorrente.

PAC Criptovalute Con Binance

Binance è una piattaforma con commissioni molto basse, quindi ottima per un PAC.

Con Binance non puoi creare un portafoglio di Criptovalute sul quale investire periodicamente.

Però puoi impostare un acquisto ricorrente su una singola Criptovaluta, funzione molto comoda. 

Come fare:

pac binance 1

Dalla Home di Binance Pro (opzione che ti permette di accedere a più funzionalità), cliccare sull’icona “Altro”.

pac binance 2

Si aprirà una lista di opzioni lunghissima, tu devi cercare “Compra Criptovalute”. Sarà tra le prime icone.

Una volta cliccato, troverai al centro il tasto per decidere la cadenza di acquisto

pac binance 4

Sarà ovviamente impostata su “Acquisto una tantum”. Cliccando però potrai cambiarla e decidere la frequenza con cui vuoi acquistare.

In alto sceglierai l’asset da acquistare.

A questo punto non ti rimane che impostare la cifra che vuoi investire ogni mese.

Binance è l’Exchange che utilizzo di più in assoluto, se sei interessato a creare un account clicca qui.

PAC Criptovalute Con Crypto.com

Su Crypto.com le commissioni sono molto basse, e in più possiamo anche importare un acquisto ricorrente.

È quindi una delle migliori opzioni che abbiamo.

Come fare:

Anche su Crypto.com la procedura è molto semplice.

pac crypto 1

Aperta l’applicazione dovrai cliccare sul tasto centrale, quello con il logo dell’Exchange.

pac crypto 2

Si apriranno tutte le funzioni, tra le prime trovi “Acquisto ricorrente”.

Aprendo quella pagina verrai guidato alla creazione di un Piano di Accumulo su una qualsiasi Criptovaluta. 

pac crypto 4

Usate il fiat wallet e non la carta di credito, con essa le commissioni sono pari al 3%.

Se usi questo link per registrarti, mettendo in stake cro riceverai 25$ bonus.

PAC Criptovalute Con Bitpanda

Le commissioni su Bitpanda sono medie. Non basse come su Binance ma neanche troppo alte.

Ha però delle funzionalità molto interessanti per quello che vogliamo fare noi.

È l’unico Exchange affidabile che per il momento offre dei portafogli di Criptovalute.

Si può investire con acquisto ricorrente e anche nei portafogli creati da loro.

Puntano molto su queste funzionalità.

Non ha senso scriverti un tutorial per Bitpanda perchè il processo è descritto accuratamente sulla loro pagina supporto, a questo link.

Se vuoi creare un account Bitpanda, puoi usare il mio link di affiliazione cliccando qui.

Consigli PAC Criptovalute

Gestire un PAC può essere complicato. Lo so che sembra una cosa semplice, ma continuarlo per anni fidati che non lo è.

Quando ti ritroverai a decidere se mettere i soldi sul PAC o spenderli per una vacanza migliore, sarai molto, molto indeciso

Per questo motivo il pagamento automatico è molto utile, anche se si può tranquillamente annullare. Non è una soluzione definitiva. 

L’unica soluzione è avere disciplina e ricordarsi sempre per quale motivo lo si sta facendo. 

Un’altro consiglio che vi posso dare è quello di mettere le vostre criptovalute su un Hard Wallet.

Dovendole detenere per anni è consigliato conservarle in un luogo il più sicuro possibile. 

Un Hard wallet è un portafoglio fisico offline, impossibile da hackerare.

Invece i portafogli degli exchange (Hot Wallet) sono soggetti ad attacchi Hacker

L’hard wallet più famoso e utilizzato è il Ledger.

Un ledger però può essere una spesa non da poco. Una via di mezzo gratuita è Metamask, un cold wallet (offline) ma non fisico. È comunque molto più sicuro di tenerle su un Exchange.

Conclusione

Spero che questa guida sui PAC Criptovalute ti sia stata utile. Puoi salvare la pagina per riguardarla in qualsiasi momento.

Ricordati che il miglior momento per investire era ieri, ma il secondo miglior momento è oggi. 

So che è la classica frase fatta ma rappresenta una grande verità ascoltata da pochi.

Dopo aver letto questo articolo INIZIATE, non perdete tempo o finirete per non farlo mai.

Se invece sei più interessato ad altri tipi di investimento, con orizzonti temporali più brevi, leggi questo articolo: Cosa sono i Futures Crypto: Trading Criptovalute

Articoli correlati:

guida crypto e nft

RICEVI IMMEDIATAMENTE L'EASY SET, PERFETTO PER INIZIARE

ARTICOLI RECENTI:

0 0 voti
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
Scroll to Top
guida crypto e nft

RICEVI IMMEDIATAMENTE L'EASY SET, PERFETTO PER INIZIARE