NFT: cosa sono e perché nessuno li capisce

NFT cosa sono

Se faccio questa affermazione è perché penso che le persone non riescano ad accettare i cambiamenti, di alcun tipo.

Qualsiasi cosa che sia estranea a loro, li spaventa. Ci mettono anni per arrivare ad accettare le novità, e le accettano quando è già troppo tardi.

Specialmente in Italia molta gente ha ancora una mentalità “vecchia”, che fa fatica a comprendere le trasformazioni del mondo di oggi; che sono sempre più frequenti.

Il rischio è quello di rimanere indietro e di restare attaccati ad un mondo che non esiste più. 

Questo ragionamento si collega agli NFT. Essi sono uno shock per come siamo abituati a comprendere l’arte e non riusciamo a capire come possano avere un valore.

Ci sembrano solo immagini o video e, essendo abituati a poterli vedere e scaricare gratuitamente, è strano vedere altri comprarli anche per cifre molto alte.

E parlo al plurale perché mi ci metto in mezzo anche io, che appena ho scoperto questo mondo non riuscivo a capire il loro vero valore.

Prima di concludere questo discorso è meglio capire cosa effettivamente sono questi NFT.

Cosa sono gli NFT

La sigla NFT corrisponde a Non-Fungible Token, che significa letteralmente Token non fungibili.

Un token non fungibile è unico e non è intercambiabile, in pratica ne esiste solo uno.

Questa è la prima differenza dalle criptovalute (con cui vengono venduti e acquistati), perché esse sono “monete”, create per essere scambiate e per circolare, mentre gli NFT sono unici, ognuno diverso dall’altro. 

NFT: cosa sono e perché nessuno li capisce

Questa è la pagina esplora del più grande sito di compravendita NFT, Opensea

Sono utilizzati prevalentemente per quello che lo ha resi famosi, ovvero l’arte digitale: immagini, video e anche audio, ma prevalentemente i primi due.

Inoltre adesso con l’esplosione del metaverso anche gli NFT si stanno espandendo, essendo strettamente collegati.

Se vuoi sapere perché sono collegati, visita il mio articolo a riguardo: “NFT e Metaverso: cosa sono e perché sono collegati

Come sulla piattaforma The Sandbox che sta esplodendo ultimamente con l’uscita del suo metaverso, dove è possibile vendere e acquistare token non fungibili.

Quindi in parole povere sono foto e video unici, che comprando potrai possedere unicamente.

Sono quadri…ma digitali.

Come fanno ad avere un valore: la Blockchain

Allora ritorniamo al discorso di prima… come fa una foto ad avere valore?

Come molti dicono, con un semplice screenshot si può avere la stessa foto in galleria senza pagare un euro, quindi non ha senso che abbia valore.

Ma la verità è che questa affermazione non ha senso per un motivo principale: la Blockchain

Tutto quello che questa tecnologia è in grado di fare è probabilmente ancora sottovalutato e non sfruttato.

Pochissime persone si stanno informando su quello che potrà essere il futuro in quasi tutti i campi del lavoro, perché la gente non ha ancora capito il suo potenziale.

Non posso parlare della Blockchain in questo articolo, perché è un argomento troppo complicato e lungo e necessita di un suo spazio riservato.

NFT: cosa sono e perché nessuno li capisce

Ne parlerò sicuramente in futuro e vi invito ad informarvi perché quando tutti sapranno di cosa si tratta, sarà già troppo tardi.

Però per farvi capire di cosa si tratta posso dirvi che la proprietà di un NFT è registrata e associata al portafoglio di chi acquista ed è impossibile “truccare” questo processo.

La Blockchain rende infatti pubblici tutti i movimenti. Non è possibile contraffare un’opera d’arte digitale.

La Blockchain è la tecnologia che è alla base del Web 3.0, una rivoluzione di cui gli NFT fanno parte.

Quello che contestano agli NFT già accade

Cosa significa questa affermazione?

Tutte le persone che non comprendono gli NFT, gli attaccano perché non credono che un’immagine possa avere valore. Ma come scritto sopra, questo non è vero. 

Qual è la differenza da un’opera d’arte fisica? 

Il fatto che quella si può toccare? Non credo proprio, anche perché le opere mostrate in un museo non si possono toccare.

NFT: cosa sono e perché nessuno li capisce

Allora sarà che un NFT si può screenshottare, e quindi si può avere anche senza pagarlo. Ma anche la Gioconda si può avere senza pagarla miliardi di dollari.

Un falso di essa (come uno screenshot è un falso di un NFT) può essere comprato con poche decine di euro.

Non c’è alcuna differenza, l’arte digitale vale come l’arte a cui siamo stati abituati fino ad adesso. Ed è soggettiva.

Molti si stupiscono guardando a quanto vengono venduti alcuni NFT, ed effettivamente sono tantissimi soldi, portati sicuramente anche dall’Hype che ha colpito questo mondo, ma non è la prima volta che succede. 

Basti pensare alle carte collezionabili, come le carte Pokemon.

Il famosissimo “Charizard prima edizione” è una carta che in perfette condizioni è stata venduta per 300000$, e non è una carta unica, ma semplicemente rara.

NFT: cosa sono e perché nessuno li capisce

Tornando al discorso di prima: non ha senso pensare sia impossibile che un NFT sia stato venduto a milioni di dollari.

Prima capirete questo mondo e meglio sarà per voi. Purtroppo le persone non riescono a credere a quello che non capiscono e l’unica cosa che fanno è rifiutare l’ignoto invece di provare a comprenderlo

Creare una collezione NFT è semplice, se volete imparare come farlo leggete il mio articolo: Come creare una collezione da 10000 NFT.

Altrimenti se volete sapere come creare un NFT gratuitamente in soli 10 minuti leggete questo.

guida crypto e nft

RICEVI IMMEDIATAMENTE L'EASY SET, PERFETTO PER INIZIARE

ARTICOLI RECENTI:

0 0 voti
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
Torna in alto
guida crypto e nft

RICEVI IMMEDIATAMENTE L'EASY SET, PERFETTO PER INIZIARE