NFT e Metaverso: perchè sono collegati?

nft metaverso

NFT e Metaverso sono due topic che hanno recentemente preso il volo. Picco di ricerche su Google e tantissimi video a riguardo su Youtube. Per un buon periodo di tempo sono stati gli argomenti più discussi su Internet e non solo. 

google trends nft metaverso

Adesso sembra che la situazione si sia stabilizzata, ma è interessante notare una cosa. 

NFT e Metaverso sono divenuti virali in due momenti differenti, seppur ravvicinati, e sono sempre stati trattati e discussi come se non fossero collegati.

Specialmente il Metaverso è divenuto argomento di discussione perché l’azienda Meta, l’ex Facebook, ha annunciato che stanno lavorando ad un loro mondo virtuale.

L’utenza comune, non interessata alla Blockchain, non ha collegato questa notizia con gli NFT e le Criptovalute.

È come se tutti fossero stati interessati a questa novità, il Metaverso, ma allo stesso tempo continuassero a non considerare che dietro a ciò (non solo Meta ma anche tutti i Metaversi già esistenti o che verranno creati) ci sono anche le Criptovalute e gli NFT

L’interesse per il Metaverso è cresciuto, ma molte persone continuano a credere che le Criptovalute siano una truffa e che siano inutili, e stessa cosa per gli NFT.

Quello che in pochi hanno capito è che l’evoluzione a cui stiamo assistendo, verso il Web 3.0, racchiude tutto ciò e anche molto altro. 

web 3.0

Il Web 3.0 sarà Blockchain, Metaverso, NFT, Intelligenza artificiale ancora più avanzata, decentralizzazione del Web e tanto altro.

Le ricerche per il Web 3.0 però sono ancora molto basse, e questo conferma nuovamente che in pochi hanno ancora identificato la rivoluzione che sta avvenendo.

Le persone si limitano ad un breve interesse quando le novità vengono rese pubbliche e nient’altro: non viene fatto né un approfondimento né un collegamento tra loro.

Vediamo cosa collega NFT e Metaverso. Forse dalla copertina dell’articolo già si può capire qualcosa.

Se leggendo l’articolo troverai termini che non conosci, ti invito a leggere il mio articolo sulla Terminologia Crypto.

Gli NFT sono Non-Fungible-Token, il che significa che non sono scambiabili tra di loro. 

È come se fossero delle figurine: non si possono scambiare figurine diverse tra di loro. Quindi a differenza delle monete FIAT e delle Criptovalute, essi sono unici.

Possono essere usati per numerosi scopi perché il loro sistema di verifica di autenticità (basato su Blockchain) li rende molto sicuri.

Un livello di sicurezza che prima non era mai stato raggiunto online. Grazie agli NFT possiamo creare dei beni digitali ancora più affidabili di quelli fisici.

Prima di questa invenzione i beni digitali erano considerati facili da modellare e plasmare.

Una foto della carta di identità o una foto della laurea hanno valore zero. Questo perché come ben saprete non è complicato modificarle attraverso programmi come photoshop.

I beni fisici invece sono sempre stati più difficili da falsificare: era molto più facile ottenere una  foto di una finta laurea che una falsificazione del documento di laurea.

Con la creazione degli NFT questo cambia.

Abbiamo la possibilità di creare beni digitali verificati. Grazie alla Blockchain ogni documento ben virtuale sarà verificato attraverso codici, quindi impossibile da falsificare o copiare. 

Questo li rende più sicuri del fisico.

Oltre alla possibilità di digitalizzare molte altre aree che prima non avrebbero avuto questa possibilità, gli NFT aprono anche le porte ad infinite possibilità creative

Come il metaverso, ma ci arriveremo.

Un NFT può essere un biglietto per un concerto, un brano musicale, o un’opera d’arte. 

Il problema dell’autenticità di possedimenti online può essere risolta con l’impiego di questa tecnologia.

Attraverso un NFT posso avere il certificato di proprietà della mia casa. E potrei contnuare all’infinito con esempi di questo tipo.

Per vendere e acquistare un’abitazione bisogna sottoporsi a procedure scomode e lunghe, mentre con gli NFT basterebbe un’operazione di compravendita sulla proprietà digitale.

Il sistema decentralizzato della Blockchain ci rende sicuri al 100% che questa operazione non possa essere falsa. 

Del Metaverso si sa ben poco in realtà. Dopo l’annuncio di Meta (ex Facebook) se ne è iniziato a parlare molto, ma già da prima ne esistevano alcuni. 

Nonostante l’idea di Meta, quella più immersiva e interessante, sia quella di accedervi con un visore, non è detto che sarà così. 

Ma cos’è il Metaverso?

In realtà la definizione che oggi possiamo dare è la seguente: un mondo virtuale parallelo al mondo reale, nel quale possiamo svolgere esattamente le stesse attività, sia lavorative che di svago.

Infatti ad ora non possiamo sapere come si svilupperà questa tecnologia, magari si useranno delle lenti a contatto.

the sandboxPer adesso esistono molti mondi virtuali al quale si accede normalmente da PC, senza visore VR, come per esempio The Sandbox o Decentraland.

È anche possibile che questo Metaverso diventi invece che un mondo parallelo, un’integrazione con il nostro, rendendolo “interattivo digitalmente”.

Ma in ogni caso una cosa è certa, ed è che gli NFT verranno utilizzati per tutti i nostri possedimenti su questo mondo virtuale.

Proprio per questo motivo dico che gli NFT sono i mattoni del Metaverso: senza possedimenti, anche in un mondo virtuale, non ci può essere una società funzionante.

E la sicurezza degli NFT ci permette di avere un mondo virtuale con funzionamento identico a quello reale. Ci sono i soldi (le Criptovalute) e ci sono i beni (gli NFT).

Metaverso e NFT sono il futuro

Sì lo so che è un’affermazione forte però aspetta, fammi spiegare.

È molto probabile che tra 20 anni NON vivremo in un mondo virtuale parallelo invece che sulla Terra e mi auguro che sia così. Ma nonostante questo, il Metaverso potrebbe comunque essere un successo

Non devi interpretarlo per forza come un sostituto della nostra vita normale, può essere anche altro.

Adesso ti spiego quello che intedo. 

Alcuni frangenti della nostra vita che già passiamo online al cellulare potrebbero essere rimpiazzati da un visore di realtà aumentata, molto più immersivo e magari molto più divertente.

Invece di fare una videochiamata con la vostra ragazza quando siete distanti, potete usare il visore ed incontrarvi lì, avendo per qualche minuto l’impressione di stare insieme.

Altrimenti se lavori da casa, invece di fare riunioni di lavoro su Google Meet o Microsoft Teams, puoi farle sul mondo virtuale, stesso concetto ma avvicinato ancora di più ad un’esperienza reale. 

play to earn nft metaversoMa anche solo il mondo dei videogiochi aprirà un mercato enorme per la realtà virtuale quando la tecnologia permetterà una grafica migliore. E gli NFT hanno un ruolo enorme in questo caso, con la nascita dei videogiochi play to earn, di cui parlerò in un prossimo articolo.

Ti anticipo solo che potrebbero creare un mercato così ampio da inglobare tutto l’intrattenimento, cinema e serie tv comprese.

Potrei continuare all’infinito con gli esempi, ma il concetto credo si sia già capito: molto probabilmente questa tecnologia non sostituirà la nostra vita nel mondo reale, ma il tempo che già passavamo sui dispositivi elettronici sarà ancora più immersivo.

E se il Metaverso fosse la realtà aumentata

Invece di usare google maps per trovare la strada giusta potremmo con i nostri occhi vederla illuminata. Invece di cercare le informazioni con il telefono potremmo pensare alla domanda e trovare la risposta senza neanche scrivere.

Sono tante le possibilità, quindi quando si parla di Metaverso non pensate solamente a 8 miliardi di persone sedute su un divano con un visore in testa.

Anche te puoi entrare in questo mondo, per esempio puoi creare NFT gratis in soli 10 minuti.

Quindi come possiamo trarne guadagno?

Possiamo guadagnare con NFT e Metaverso?

Le possibilità sono molteplici: alcune più rischiose e remunerative, altre meno rischiose e più lente ma con prospettive di guadagno contenute.

L’opzione numero uno è quella di cercare start-up e aziende che si occupano di questo, con un buon progetto e buone possibilità di crescita e creare un piccolo ETF dove investire qualche risparmio.

Vantaggi-ETF

Un’insieme di queste aziende è ovviamente molto meglio di una sola perchè si riduce di molto il rischio. Anche se ci sembra un’ottima azienda non possiamo sapere cosa succederà nei prossimi anni, il mercato è imprevedibile.

Se oltre a cercare guadagno sei interessato a questi argomenti puoi creare un canale youtube o un blog dove parli di questo. È sicuramente un impegno maggiore e il guadagno non è certo ma può dare grosse soddisfazioni.

Se invece ti è sempre piaciuto passare le ore al computer potresti imparare a programmare e magari potresti entrare in uno dei team di queste aziende di cui parlavamo prima. È chiaro che adesso parliamo più di percorsi di vita che di semplici  operazioni per guadagnare. 

Se vuoi invece un guadagno veloce ti consiglio un metodo che può risultare molto remunerativo anche nel medio/breve termine. Ha a che fare direttamente con gli NFT ed è illustrato nella mia guida gratuita che puoi trovare  alla fine dell’articolo. 

Non parla di un metodo solo, ma nella guida sono racchiusi tutte le possibilità di guadagno con gli NFT, descritti nei minimi dettagli.

Nft e Metaverso: Il Web 3.0

Prima ti ho spiegato perché NFT e Metaverso sono collegati, ma a riguardo si può fare un discorso molto più ampio.

Infatti come accennato in precedenza, tutti i cambiamenti che stanno avvenendo sul Web nell’ultimo periodo possono essere racchiusi in una sola parola: Web 3.0.

Il Web ha avuto origine con la sua prima versione nel 1991, poi si è evoluto in Web 2.0 con i social network e le pubblicità online. Adesso stiamo assistendo ad un altro grande cambiamento, quello della terza versione di Internet.

Il Web 3.0 porta delle grandi novità, alcune delle quali sono quelle di cui stiamo parlando adesso: Metaverso e NFT.

Questi due tasselli non solo fanno parte del Web 3.0 ma potrebbero esserne i protagonisti.

Se vuoi saperne di più ti consiglio di leggere la mia Guida completa al Web 3.0.

guida crypto e nft

RICEVI IMMEDIATAMENTE L'EASY SET, PERFETTO PER INIZIARE

ARTICOLI RECENTI:

0 0 voti
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
Torna in alto
guida crypto e nft

RICEVI IMMEDIATAMENTE L'EASY SET, PERFETTO PER INIZIARE