Ha senso Minare DogeCoin?

Minare Dogecoin

Il Mining è uno dei tanti metodi per guadagnare con le Criptovalute. Se si ha un buon budget a disposizione può essere un’opzione percorribile.

Solitamente rimane un’opzione destinata alle grandi aziende di mining. Ormai ne esistono parecchie.

Ma può anche non essere così, dipende sicuramente da molti fattori. 

Alcuni paesi o luoghi possono essere favorevoli al mining.

Solitamente le caratteristiche devono essere: prezzo dell’elettricità ridotto e temperatura più bassa possibile.

Il prezzo dell’elettricità ridotto ovviamente aiuta perché diminuisce le spese che il mining comporta. Solitamente non sono assolutamente basse. 

Mentre le temperature basse permettono il raffreddamento naturale di tutti i calcolatori.

Per questo motivo solitamente i sistemi di mining vengono installati sottoterra.

Minare può essere quindi un’opzione appetibile, ma lo si può fare su più Criptovalute.

E tra tutte ha senso minare Dogecoin?

Il Mining è uno dei metodi utilizzato per generare Criptovalute.

Le Crypto Proof of Work utilizzano proprio il Mining per emettere valuta.

Quelle Proof of Stake utilizzano un altro metodo. Se vuoi approfondire leggi questo articolo dove ne parlo: Cos’è il Trilemma Blockchain? Le 6 migliori soluzioni.

Oltre a questa funzione il Mining serve anche a verificare la validità delle transazioni effettuate sulla rete.

Ma in cosa consiste il Mining?

Il Mining avviene attraverso un processo di decriptazione di algoritmi molto complessi. Questo processo viene svolto da computer molto potenti.

L’elaboratore impiega la sua energia per risolvere questi algoritmi, si scalda e consuma. Come quando utilizzi il computer per lavori pesanti come editing video o videogiochi. Solo che in questo caso il lavoro è ancora più complicato ed è 24/7.

Proprio per questo motivo il Mining consuma molta corrente elettrica, essa serve ad alimentare i computer che svolgono questo lavoro. 

Una volta criptato il problema matematico si verifica una transazione e quindi viene aggiunto un blocco alla rete. 

Il blocco attesta che la transazione avvenuta è sicura e certificata, e non è più modificabile.

I Miner che possiedono i computer ricevono delle criptovalute in cambio del lavoro svolto. 

Ecco quindi come il Mining svolge le sue due funzioni principali: verifica e distribuzione.

mining crypto

Cosa serve per fare Mining

Prima di capire se ha senso Minare Degecoin è importante capire quali sono le spese a cui dovrai incorrere in caso decidessi di farlo.

  1. Piano elettrico economico 
    È necessario avere un piano economico, per non rischiare di tagliare ogni profitto
  2. Luogo freddo
    Per lo stesso motivo descritto sopra, un luogo freddo può aiutare a mantenere le spese più basse
  3. Connessione Internet
    Dovrai avere un collegamento ad Internet, quindi se decidi di creare una stazione di mining sotterranea dovrai anche collegarla con cavo Ethernet
  4. Portafoglio Crypto
    Ti servirà ovviamente un portafoglio dove detenere le Crypto che otterrai
  5. Hardware dedicato
    Nel caso di Dogecoin del tipo GPU e ASIC. Si tratta di schede grafiche o cpu che possono costare migliaia di euro
  6. Software specifico
    Per esempio EasyMiner o CGMiner

Ha senso Minare Dogecoin?

Minare Dogecoin è decisamente più semplice di Minare Bitcoin. La potenza di calcolo richiesta è di gran lunga inferiore. 

Il discorso che si può fare invece sul valore della moneta è irrisorio dal punto di vista del mining in quanto tutte le Crypto che guadagnerai le potrai convertire in euro. 

Quindi la risposta è si, il Mining di Dogecoin ha senso rispetto ad altre Criptovalute

Ma ha senso solo in alcuni casi, che però sono comuni a tutti i tipi di Mining

Devi infatti stare attento al rapporto entrate uscite che potrebbe non essere favorevole in base al tuo piano elettrico e alla temperatura media del luogo che avrai a disposizione.

Per calcolare i gudagni che potrai generare puoi usare un calcolatore di profitto come questa di CoinWarz.

Dovrai impostare il tuo Hashrate (la tua potenza di calcolo), il tuo consumo elettrico, il costo dell’elettricità e le eventuali commissioni di mining, che non dovrebbero esserci.

Metodi di mining alternativi

Molti consigliano di unirsi ad un Mining Pool, cioè ad un gruppo di persone con il tuo stesso scopo di Minare la Crypto in questione.

Si mette in comune la potenza di calcolo e iniseme si mina come una singola unità.

mining pool

Il problema è che solitamente si creano delle situazioi spiacevoli dove ci si fa concorrenza all’interno dello stesso pool.

Il problema diventa avere una potenza di calcolo sufficiente per essere una buona percentuale del Pool. 

La soluzione migliore rimane quindi a mio parere, almeno per Dogecoin, quella di Minare individualmente.

Come Minare Dogecoin

Quando avrai soddisfatto i 6 punti della lista sopra non ti resterà che far partire in software che ti permetterà di contribuire alla rete. 

Questi sono alcuni degli Hardware che puoi comprare per iniziare a Minare Dogecoin:

guida crypto e nft

RICEVI IMMEDIATAMENTE L'EASY SET, PERFETTO PER INIZIARE

ARTICOLI RECENTI:

0 0 voti
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
Scroll to Top
guida crypto e nft

RICEVI IMMEDIATAMENTE L'EASY SET, PERFETTO PER INIZIARE