Ecco quali sono i Migliori Exchange Crypto

migliori exchange Criptovalute

Dove Investire in Criptovalute?

È il primo dubbio di chiunque si approcci a questo mondo.

Ogni Exchange ha delle differenze: dei pregi e dei difetti.
Ho creato questa guida per mostrarti quale potrebbe essere quello più adatto alle tue esigenze.

Quasi tutte le guide che potete trovare online inseriscono troppe piattaforme, è una scelta che non condivido.

Chi ha bisogno di scegliere un Exchange è in cerca di chiarezza. Inserire troppe piattaforme causa solo confusione. Io ho preso un’altra decisione.

Nella Guida saranno presenti solo gli Exchange che ritengo veramente validi. Non inserirò piattaforme di dubbia affidabilità solo per allungare la Guida.

E lo farò tenendo in considerazione dei parametri fondamentali:

Sono:

  • Sicurezza 
  • Commissioni
  • Funzionalità
  • Facilità di utilizzo

Questi 4 punti sono i requisiti più importanti per la scelta della piattaforma. Anche se il più importante è un’altro.

Devi infatti tenere in considerazione anche le tue esigenze e il motivo per cui vuoi aprire un conto. 

PS: In questa guida non userò come metro di paragone il numero di Criptovalute che sono presenti in ogni Exchange (come fanno tutti) perché non la trovo una metrica utile. In ogni piattaforma ci sono tutte le Crypto necessarie, il resto sono solo numeri.

Detto ciò, possiamo iniziare. Le piattaforme che analizzeremo sono:

  • Binance
  • Coinbase
  • Kraken
  • Crypto.com
  • BitGet

"L'exchange numero 1"

È la piattaforma adatta ad un numero più ampio di persone. 

Ha infatti due versioni: Lite e Pro.

Grazie ad esse riesce ad adattarsi alle esigenze di ogni utente. 

La versione Lite è utile agli utenti che hanno appena iniziato e vogliono una piattaforma chiara.

La versione Pro offre un vastissimo numero di funzioni, che rendono la piattaforma adatta anche ad esperti. 

Avere tutte e due le facce della medaglia su una stessa applicazione permette all’Exchange di attrarre il tipo di cliente più diffuso.

Cioè colui che vuole iniziare ad operare con le Criptovalute con una piattaforma semplice, ma avere la possibilità di passare a funzioni più complesse una volta imparate le basi.

Non molti Exchange offrono questa possibilità.

Questo gli ha permesso di raggiungere il numero più alto di visite settimanali e di volumi di trading tra tutte le piattaforme. Puoi verificare su CoinmarketCap.

Questa metrica lo rende anche uno dei più sicuri sul mercato.

Ma analizziamo più nello specifico tutte le sue caratteristiche.

Caratteristiche e Servizi per cui utilizzare Binance

Ti ho già illustrato quello che è uno dei suoi più grandi punti di forza: la doppia versione Lite e Pro.
Ma non è l’unica.

La definizione perfetta per questo Exchange sarebbe: “Piattaforma polimorfa“.

Cosa significa?

Che si adatta a tutte le esigenze. 

Oltre a differenziare principianti e esperti, come abbiamo visto, ha funzionalità sia per Trader sia per Investitori.

E tutte e due le facce funzionano molto bene.

Funzioni di Trading

Iniziamo dalla prima: il Trading.

Ti avverto che è complicato anche solo provare tutte le funzioni che Binance offre.
Le principali sono:

  • Spot
  • Margine / Leva
  • Futures
  • Grid Trading
  • Conto Demo

Il Trading Spot è il classico trading sui mercati. Senza leva e con operazioni del tipo: limite, mercato e OCO(One Cancel the Other).

Il Trading con margine sfrutta invece la leva, che su Binance arriva fino a 5x.

La sezione è gestita con un conto separato. Puoi spostare soldi da una parte all’altra della piattaforma molto velocemente con la funzione “Trasferisci”.

Nella sezione Futures potrai invece operare utilizzando questo tipo di contratti. Anche questi trade sfruttano la leva.

I Futures sono dei contratti che stabiliscono un determinato prezzo di scambio in una data futura.

Vengono usati spesso come strumento di protezione degli investimenti in periodi di mercato incerto. 

Puoi decidere infatti di proteggere i tuoi investimenti in Bitcoin per un determinato lasso di tempo con uno short. 

È anche un mercato con molta liquidità. 

Il Grid Trading invece è molto meno conosciuto.

Può essere fatto sia sul mercato dei Futures sia sul mercato Spot.

Si tratta di trading automatico, grazie a dei Bot che potrai impostare.

Può essere un’opzione interessante da esplorare, ma dovrai imparare le istruzioni da dare. 

Infine il conto demo, che probabilmente conoscerai già. Si tratta di un conto virtuale con il quale puoi esercitarti a fare trading.

Sono tutti soldi finti che la piattaforma ti mette a disposizione.

Funzioni per l'investimento

Seconda parte: funzioni per Investire

Queste sono anche di più delle precedenti per il Trading.

Ecco le principali:

  • Compra Crypto
  • Earn
  • Binance Pool
  • Launchpool
  • Carta
  • Airdrop

La funzione “Compra Crypto” non è nulla di nuovo.

È la semplice funzione dove puoi comprare le Crypto che vuoi tramite operazioni a mercato. 

La sezione “Earn“, presente ormai in ogni Exchange, è quella dove sono racchiusi i metodi per guadagnare passivamente con le proprie Crypto.

Ormai è una sezione presente in ogni piattaforma. Si differenzia però per i metodi di guadagno passivo.

Su Binance infatti esistono svariati tipi di “Earn”:

  • Simple Earn

Il tipo di Earn più semplice. Lo staking.

Si tratta, come forse già saprai, di tenere una quantità prefissata di una Criptovaluta bloccata per un determinato lasso di tempo.

In cambio riceverai degli interessi. La percentuale è variabile in base alla Criptovaluta che bloccherai e al periodo di tempo scelto.

Puoi infatti bloccarla definitivamente, senza poterla sbloccare prima del termine del contratto, o lasciarla libera. In quel caso sarai in grado di riprendertela quando vorrai.

La prima opzione permette di ricevere interessi maggiori, ma è più vincolante. Se invece non te la senti e vuoi poterla prelevare, devi accettare interessi peggiori. 

In molti vengono attratti da percentuali molto alte, questo perchè non prestano attenzione ad un fattore fondamentale. 

Cioè la piattaforma sulla quale avviene lo staking. Per esempio su piattaforme decentralizzate aumentano rischi e ricompense.

  • Defi Staking

Ecco quello di cui stavo parlando prima. Staking su piattaforme decentralizzate. 

Quindi appunto più rischi e più guadagni.

  • Liquid Farming

Il Liquid farming è leggermente diverso dallo staking.

In questo caso l’obiettivo principale è fornire liquidità ad una coppia. I guadagni dipendono molto dal periodo, in base alla richiesta del momento.

Le percentuali potrebbero quindi cambiare, anche a liquidità inserita.

Lo staking rimane invece stabile e sicuro, anche se con ritorni minori.

  • BNB Vault

Sempre staking. Ma sulla Criptovaluta proprietaria della piattaforma: il BNB

Perché non usare Binance: i Contro

L’unico contro che sono riuscito a trovare è una pecca che mi fa storcere il naso. Riguarda la sicurezza della piattaforma. 

Binance ha sede legale alle Seychelles, un paradiso fiscale. Potrebbe non essere per forza un indicatore di minor sicurezza, ma preferisco comunque riportare l’informazione.

Informazioni Extra

  • Tanti scambi tra valute e tante criptovalute disponibili
  • Costi di commissione bassi (0,1%)
  • Deposito minimo molto basso (0,01€)
  • Assistenza chat 24 su 24

Ha anche una carta di debito con cashback in crypto. 

Essendo la mia piattaforma principale, ti lascio il link di affiliazione se sei interessato alla creazione di un conto: Apri un conto Binance.

Sicurezza★★★★☆
Commissioni★★★★★
Funzionalità★★★★★
Facilità di utilizzo★★★★☆
Voto finale★★★★☆

Coinbase

"L'exchange degli istituzionali"

Coinbase è l’unico Exchange quotato in borsa, nel Nasdaq

E questa è una grande certificazione di autorità e sicurezza. Inoltre è la piattaforma più utilizzata da una nicchia specifica di utenti.

Gli istituzionali e i grossi investitori. Perché ha caratteristiche che la rendono la piattaforma perfetta per loro.

Quali sono queste caratteristiche?

Adesso te lo dico, ma prima fammi finire l’introduzione.

È uno degli Exchange più duraturi, insieme a Kraken che vedremo dopo. 

E questo aumenta la credibilità dell’Exchange, che è il loro punto forte. Ha infatti anche un’altra caratteristica che ormai sembra essere rara in piattaforme di questo tipo.

Ed è la sede in America. Parliamoci chiaro, la sede non deve essere per forza in America, può essere anche in altri paesi sviluppati europei e non. 

Allora qual’è il problema con le sedi degli Exchange?

Il problema è che un gran numero di piattaforme apre la propria sede in paradisi fiscali, che spesso sono luoghi che non trasmettono grande fiducia. 

(FTX con sede alle Bahamas) 

C’è da dire che non sempre questi luoghi sono un campanello d’allarme.

Anche Binance ha sede in un paradiso fiscale (Seychelles) e moltissime aziende in luoghi come Malta.

Ma sicuramente avere una sede in America dona sicurezza in più che non fa mai male.

Detto questo, inizamo!

Caratteristiche e Servizi per cui utilizzare Coinbase

Ecco le caratteristiche che la rendono appetibili ai grandi investitori:

  • Sede in USA
  • Piattaforma aperta da più di 10 anni
  • Quotata sul mercato (COIN)
  • Solo le funzioni necessarie
  • Chiarezza e facilità di utilizzo

Il suo punto forte ,come puoi notare, è la sicurezza.

È il fattore di maggiore importanza nella scelta della piattaforma

Un altra sua caratteristica è però la facilità di utilizzo. 

Non è sicuramente la piattaforma adatta a “smanettoni” o a coloro a cui piace avere un grande numero di funzionalità a disposizione. 

È una piattaforma per coloro che sono interessati solamente ad acquistare.

Perché non usare Coinbase: i Contro

I contro purtroppo ci sono, e sono soprattuto indirizzati a piccoli investitori come noi. 

Uno dei più grandi problemi è quello delle commissioni. Esse sono completamente sfavorevoli a chi investe piccole somme. 

Infatti la maggior parte di esse sono a tariffa fissa, non percentuale. 

Spesso si sottostima il potere erosivo delle commissioni. Fidati, sono una cosa di cui devi tener conto. 

Soprattuto per il seguente motivo:

Uno dei modi migliori (riconosciuto universalmente) per investire sui mercati è attraverso un piano di accumulo (PAC)

Per attuarlo però è necessario investire somme settimanalmente o mensilmente. 

Utilizzare una piattaforma che ti faccia pagare anche solo 1/2€ a transazione può essere una perdita non da poco.

Il secondo difetto è la mancanza di un supporto 24/7 o di una Live chat.

Infine, ci sono ristrette funzionalità. Non è una piattaforma su cui si può fare trading.

Mentre altre piattaforme sono versatili e si possono fare entrambe le cose, su Coinbase no.

Informazioni extra

  • Poche coppie di scambio
  • Commissioni deposito 1-4%, commissioni vendita/acquisto 1,5% e commissioni prelievo 0,15 – 0,55 cent
  • Non si può fare Trading
  • Deposito minimo 0,01€
Sicurezza★★★★★
Commissioni★★★☆☆
Funzionalità★★★☆☆
Facilità di utilizzo★★★★★
Voto finale★★★★☆

Kraken

"L'exchange veterano"

Kraken è nato nel 2011, non molto tempo dopo la nascita di Bitcoin

Questo lo rende una delle piattaforme con la migliore reputazione sul mercato, insieme a Coinbase.

È considerata molto sicura, e potremmo definirla una Coinbase un pò più complessa. 

È infatti una piattaforma che come caratteristiche è similare, ma ha una struttura e delle funzionalità che la rendono più complessa.

A differenza di Coinbase è possibile anche fare Trading di Criptovalute.

Caratteristiche e Servizi per cui utilizzare Kraken

Partiamo dalle commissioni.

Sono pari allo 0.9% per stablecoin e al 1.5% per altre coppie.

Possono sembrare alte se confrontate a Binance (che infatti vi consiglio se la vostra priorità è abbassare i costi), ma sono comunque meno di Coinbase, pur avendo un livello di affidabilità simile.

Kraken ha una funzione che poche piattaforme hanno: il conto Demo

Inoltre ha un’assistenza ai clienti 24/7.

Riesce ad essere quindi una via di mezzo tra Binance e Coinbase: commissioni non troppo alte e un ottimo livello di sicurezza. Senza farsi mancare funzioni di trading richieste da molti utenti.

Perché non usare Kraken: i Contro

Uno dei problemi di Kraken è che è possibile depositare solo con bonifico bancario e con crypto. Nessuna carta di credito accettata per il deposito.

Che può essere piuttosto scomodo considerando due fattori:

  • il bonifico può metterci più giorni, specialmente con il weekend in mezzo
  • se vuoi trasferire crypto deve comunque avere un altro exchange dove comprarle

Questo obbliga ad avere sempre fondi già pronti sulla piattaforma per entrare sul mercato

Informazioni extra

  • Il più vecchio Exchange ancora aperto
  • Assistenza 24/7
  • Funzioni per il trading 
  • Kraken Pro con riduzioni di commissione
Sicurezza★★★★★
Commissioni★★★★☆
Funzionalità★★★★☆
Facilità di utilizzo★★★★☆
Voto finale★★★★☆

Crypto.com

"Miglior carta Crypto"

Crypto.com è un Exchange nato nel 2016. Ed ha caratteristiche differenti dalle piattaforme appena analizzate.

Infatti, se gli Exchange precedenti facevano della sicurezza il loro punto forte, Crypto.com ha idee differenti.

Ciò che lo differenzia dagli altri sono le buone commissioni e la possibilità di avere una carta di debito Crypto con ottimi vantaggi.

Consiglio questa carta solamente ad una cerchia ristretta di persone, che hanno spese piuttosto alte e usufruirebbero di tutti i vantaggi della carta

Se invece le tue intenzioni riguardano solamente l’acquisto di Bitcoin e poche altre Criptovalute allora sono meglio le piattaforme precedenti.

Il problema della piattaforma è la loro Criptovaluta CRO

È stata per molto tempo, e dovrebbe esserlo ancora adesso, il suo più grande punto di forza. Ma così non è. 

Infatti la loro Criptovaluta è ai minimi storici, a differenza di BNB (Crypto di Binance) che ha retto bene anche i periodi di Bear Market.

Per ottenere una carta di debito con alcuni vantaggi (come l’abbonamento Spotify rimborsato) serviva mettere in staking 350€ in CRO. 

È ancora così vantaggioso se quei 350€ continuano a scendere? 

Può essere che lo sia comunque, ma risulta essere meno vantaggioso di quello che si possa pensare. 

Ancora peggio con livelli di carta più alti. 

A questo punto conviene (se si è interessati a vantaggi) aprire un conto American Express o Revolut Metal.

Caratteristiche e Servizi per cui utilizzare Crypto.com

Oltre alla carta di debito di cui abbiamo appena parlato, c’è qualche altra funzione interessante.

Per esempio il Supercharger

È un metodo di staking crypto che invece di compensarti normalmente lo fa con piccole crypto, sempre diverse.

Essendo progetti piccoli la ricompensa è maggiore, e può essere un buon modo per scoprire crypto interessanti e “investirci” senza fare nulla.

Anche le commissioni sono un gran punto di forza, tra le più competitive sul mercato.

Non ci sono costi su depositi e prelievi. E tutte le altre commissioni restano molto basse, non superando mai lo 0,4%.

C’è da menzionare anche la partnership di Crypto.com con Ledger, l’hardware wallet più utilizzato.

Perché non usare Crypto.com: i contro

Il problema principale è legato, come accennavo sopra, alla loro Crypto: CRO.

Non è ben chiaro come gestiscano le riserve e al momento è ai minimi storici. Non un bel segnale. 

Oltre a questo la piattaforma è buona, soprattutto le commissioni e alcune iniziative e partnership interessanti. 

Consiglio, se si vuole aprire un conto sulla piattaforma, di gestire bene le proprie riserve di CRO.

Informazioni extra

  • commissioni molto basse 
  • carta di debito con molti benefici (ma spedizione lenta)
  • supercharger
  • sezione NFT della piattaforma
  • nessun deposito minimo
Sicurezza★★★☆☆
Commissioni★★★★★
Funzionalità★★★☆☆
Facilità di utilizzo★★★★★
Voto finale★★★☆☆

BitGet

"L'exchange per il copy trading"

Quest’ultima piattaforma è piuttosto differente dalle altre.

Se le precedenti concentrano le loro funzionalità sull’acquisto crypto, BitGet è soprattutto una piattaforma di trading

Se sei interessato solo ad investire, puoi passare oltre.

È una delle migliori piattaforme dei trading crypto, soprattutto grazie alla loro funzione di punta: il Copy Trading

Ha dei volumi di trading molto alti e quindi spread bassi. Anche le commissioni sono molto vantaggiose, in alcuni casi anche nulle. 

Per i motivi appena elencati, è la piattaforma che ti consiglio se vuoi fare solo Trading.

Caratteristiche e Servizi per cui utilizzare BitGet

Il Copy Trading. In cosa consiste?

È la possibilità di copiare in tempo reale ogni trade di un qualsiasi utente della piattaforma che si sia reso disponibile. 

Questo permette di copiare i Top Trader e poter seguire i loro movimenti. 

Ovviamente non è istruttivo, non impari a fare trading. Ma può comunque permetterti di guadagnare qualcosa senza fare nulla. 

È di fondamentale importanza in questi casi scegliere chi seguire. 

Ma ci sono anche molte altre funzioni di Trading.

Grid Trading (con bot), conto demo, creazione strategie di trading e altro. 

Sicuramente il motivo per cui aprire un conto su Bitget è uno: imparare a fare trading e avere molte funzioni a portata di mano. 

Vuoi aprire un conto BitGet? Apri un conto BitGet.

Perché non usare BitGet: i contro

Per quanto riguarda il Trading non ho particolari contro da elencare.

Sicuramente non può essere una piattaforma per acquistare Crypto in ottica investimento. 

Mentre su Binance si possono fare entrambe le cose, su BitGet solo Trading. Ma non lo vedo come un grande difetto.

Informazioni extra

  • commissioni molto basse
  • tante funzionalità di trading
  • tanta liquidità
  • servizio clienti in lingua italiana
Sicurezza★★★☆☆
Commissioni★★★★★
Funzionalità★★★★☆
Facilità di utilizzo★★★☆☆
Voto finale★★★☆☆

FAQ

È una domanda molto generica perché dipende da che priorità hai e che funzioni richiedi. 
Gli Exchange più grossi sono: Binance, Coinbase e Kraken.

Le Migliori piattaforme di Criptovalute sono:

  • Binance
  • Crypto.com
  • Kraken
  • Coinbase
  • Young Platform
  • GetBit
  • OKX

Gli Exchange con le commissioni più basse sono: 

  • Binance
  • BitGet
  • Crypto.com

Possono esserci Exchange con commissioni ancora più basse ma è importante considerare anche la sicurezza della piattaforma.

Binance, sia per il grandissimo bacino di utenza, sia per il fatto che è tra le piattaforme che ha reso disponibile la sua allocazione del patrimonio, è tra gli Exchange più sicuri al mondo.

La decisione va presa in base alle esigenze personali.
Un trader potrà tenere in considrazione il numero di coppie su cui operare, le commissioni per trade e l’esistenza o no di funzioni per il trading.
Se invece sei un investitore potrebbero interessarti di più  i costi di commissione per deposito e prelievo e la sicurezza della piattaforma.

Ti basta scegliere un Exchange che permetta di depositare e prelevare anche cifre basse. Quasi tutti lo permettono.

guida crypto e nft

RICEVI IMMEDIATAMENTE L'EASY SET, PERFETTO PER INIZIARE

ARTICOLI RECENTI:

0 0 voti
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
Torna in alto
guida crypto e nft

RICEVI IMMEDIATAMENTE L'EASY SET, PERFETTO PER INIZIARE