Durante il Facebook Connect 2021, Mark Zuckerberg ha annunciato ufficialmente il rebranding di Facebook in Meta, presentando la nascita di una nuova era dei social network ma non solo: il Metaverso.
Da quello che si è potuto capire sarà un luogo nel quale le persone potranno incontrarsi sotto forma di avatar.
In questo mondo virtuale sarà possibile svolgere mansioni come riunioni lavorative e sarà possibile “incontrarsi” con gli amici.
Questo aprirà una serie infinita di altre possibilità che adesso nemmeno immaginiamo. Spiegato in parole povere sarà una specie di social in 3D, o di mondo parallelo. Esso fa parte delle rivoluzioni del Web 3.0.
Come si entrerà nel Metaverso
La maggior parte delle persone ha sempre pensato al Metaverso come un mondo accessibile con un visore 3D, come quelli che adesso sono utilizzati soprattutto per alcuni videogiochi.
La verità è che ancora non sappiamo che tecnologie stanno cercando di sviluppare da Meta, o che tecnologie stanno sviluppando da altre parti in segreto.
Utilizzare un visore per tante ore di fila potrebbe essere molto fastidioso. Se lo scopo di Meta è quello di renderlo una tecnologia di utilizzo comune, il visore potrebbe essere un compromesso importante.
Credo che sia difficile portare una tecnologia come invasiva nella vita di tutte le persone, e credo che il Team di Meta lo sappia benissimo.
Questo ragionamento mi porta a pensare che ci sia qualcosa di più che ancora non hanno svelato. Una tecnologia molto meno invasiva come degli occhiali o ancora meglio delle lenti a contatto.
Esistono già degli occhiali smart ma sono utili solo a fotografare e poco altro, mentre questi potrebbero essera una vera e propria rivoluzione.
Se questa mia teoria si rivelasse vera, allora credo che sarebbe realmente uno shock per moltissime persone. Molte cose potrebbero essere rese più sempici e cambierebbe la vita di tutti i giorni.
Questo però cambierebbe anche il concetto di Metaverso, che adesso è considerato un mondo parallello e completamente staccato da quello reale. Potrebbe invece essere anche un’implementazione nella nostra vita, ma senza staccarsi da essa.
Benefici del Metaverso
I meeting di lavoro che si svolgono oggi su teams saranno molto più interattivi e l’esperienza dell’utente migliorerà tantissimo.
Inoltre le persone che possono trovarsi costrette a vivere a distanza per svariati motivi, potranno, invece che videochiamarsi, incontrarsi nel Metaverso.
In generale i migliori benefit credo possano essere tutti quelli riguardanti un rispiarmio di tempo nella vita reale e una semplificazione di alcune mansioni, tutti gli aspetti ludici vengono dopo.
Sicuramente porterà un grosso cambiamento nelle nostre vite e sono curioso di scoprire come…nonostante esso potrà portare anche aspetti negativi.
Il Metaverso segnerà la fine dell'umanità?
Cosa potrebbe succedere se le persone iniziassero a preferire il mondo virtuale a quello reale?
Sono molti i ragazzi che non si sentono a proprio agio con il loro corpo o che sono troppo timidi da chiudersi alle altre persone: e se si sentissero meglio o più liberi nel mondo virtuale? Non ci sarebbe motivo di lasciarlo.
E il problema è proprio che non lo faranno, ed è difficile pensare che non aumenterà il numero di persone che si chiudono in casa non interagendo con altri esseri umani per periodi molto lunghi.
Probabilmente aumenteranno anche le persone veramente dipendenti dai social, e come accade già da anni, le distrazioni incrementeranno e la vita diverrà ancora più veloce e dinamica.
Non riesco sinceramente ad immaginare un futuro dove questa nuova tecnologia verrà usata adeguatamente.
Non sono ancora realmente spaventato ma penso sempre di più ad un mondo controllato non dall’uomo ma da ciò che lui stesso ha creato, e questo non lo dico a caso, ma già adesso è una cosa che in parte accade.
Quali tecnologie potranno svilupparsi
Le applicazioni possibili sono tantissime: dal sopracitato mondo del lavoro, ai videogiochi, fino ad una vera simulazione della nostra vita reale, come se fossimo su The sims.
Si sta già parlando di un guanto che andrà a simulare ciò che stai toccando nel Metaverso, per rendere l’esperienza più immersiva possibile.
Stiamo parlando di un’evoluzione tecnologica importantissima, sembra quasi di parlare di un film di fantascienza o di una puntata di Rick and Morty.
Da non sottovalutare anche l’ampio mercato che apre questo nuovo mondo, accessibile a tutti.


Come guadagnare grazie al Metaverso
Le monete del Metaverso
In questo Mondo Virtuale non verranno sicuramente usate le valute del mondo reale, ma al loro posto ci saranno le Criptovalute. Esse nel lungo periodo si rafforzeranno grazie alla nascita di questa nuova realtà.
Sia le Cripto come capitalizzazione complessiva, sia e soprattutto le monete digitali che hanno già una applicazione in un mondo fittizio: quali The sandbox (SAND), Axie Infinity (AXS), Decentraland (MANA) e molte altre.
L’arte digitale
Sto parlando degli NFT, un mercato attualmente in forte espansione e ancora molto giovane, proprio per questo si possono generare grandi guadagni grazie alla compravendita di arte digitale.
Essa sarà al centro del metaverso, anche il calzino del nostro Avatar sarà un NFT, tutto quello che indosseremo o che avremo in questo mondo lo sarà.
Conoscere questo universo prima di altri potrebbe darti un forte vantaggio in futuro.
NFT venduto a 7,5 Milioni di Dollari