Devi Investire 1000 Euro in Bitcoin: ecco perché

investire 1000 euro in bitcoin

Immagino ti stia chiedendo perché devi investire 1000 euro in Bitcoin.

E poi quanto si può guadagnare? E come fare per iniziare?

Non risponderò ad alcuna di queste domande. Anzi, lo farò, ma non come ti aspetti.

Ciò che ti dovresti chiedere è differente. 

1000 Euro sono una cifra simbolica.

Possono essere tanti o possono essere pochi, in base al tuo patrimonio.

Quindi come decidere?

Adesso, passo per passo, vediamo come potrai fare una scelta sensata. E come, se scegli di investire, potrai procedere all’acquisto.

La procedura per investire 1000 euro in Bitcoin è la medesima di investirne 50.

A questo punto le tue domande potrebbero diventare:

Come investire in Bitcoin?
Conviene investire in Bitcoin?
Quanto posso guadagnare investendo in Bitcoin?

Già queste sono domande più sensate. E vale la pena rispondere.

Quanto posso guadagnare investendo in Bitcoin?

Sò che è la domanda che ti interessa di più, quindi partiamo da questa.

Quanto si può guadagnare?

Non lo possiamo sapere con precisione. Non possiamo prevedere il futuro, neanche sui mercati.

Altrimenti sarebbe troppo semplice, no?

Ma alcune cose le sappiamo:

  • è un asset più volatile delle azioni
  • è interamente basato su domanda e offerta
  • in futuro potrebbe avere crescita logaritmica

Cosa possiamo trarre da queste affermazioni?

Bitcoin è un asset rischioso. Può promettere grandi guadagni ma anche grosse perdite.

Inoltre il suo valore, in quanto mezzo di scambio, è basato sulla domanda e l’offerta. E la domanda è una variabile imprevedibile.

Nonostante questo, le sue caratteristiche da risorsa rara potrebbero (ipotizzando una domanda costante) portare il prezzo ad avere un grafico di andamento logaritmico. 

Quindi un calo percentuale di profitti, ma anche una diminuzione di volatilità. Questa però, è un’ipotesi futura.

bitcoin crescita logaritmica

Quindi, cercando di rispondere alla domanda iniziale, quanto si guadagna investendo in Bitcoin?

È veramente complicato parlare di cifre, ma non possiamo escludere rendimenti a 3 cifre percentuali (come non possiamo escluderli da molti altri asset).

Conviene investire in Bitcoin?

La risposta a questa domanda cambia da persona a persona. 

Se consideriamo solo il rapporto rischio rendimento esistono numerose soluzioni alternative. 

Bitcoin può essere una strada valida ma non è sicuramente l’unica.

Quindi, se non sei un appassionato di Crypto e Bitcoin, ti consiglio di considerare anche altre opzioni.

La risposta cambia totalmente se sei appassionato di Bitcoin. A quel punto entrano in gioco altri fattori come il sostenimento dei valori per cui Bitcoin è nato. 

Se si considerano queste variabili e si cerca un asset molto rischioso, allora sicuramente conviene investire parte del proprio patrimonio in Bitcoin. 

Se non sai quali sono i valori che guidano Bitcoin dalla sua creazione, ti invito a leggere questo mio articolo: Investire in bitcoin | La Guida Completa 2023.

Come investire in Bitcoin?

Eccoci arrivati alla parte più pratica.

Se sei arrivato fin qua significa che sei realmente intenzionato ad iniziare ad investire in Bitcoin. Ma prima devi accettare queste tristi verità:

  • Investire in Bitcoin non è un metodo per diventare ricchi
  • Per investire nel modo corretto serve impostare una strategia precisa
  • Se non hai una buona propensione al rischio non è l’investimento che fa per te

Sei ancora disposto a continuare?

Va bene, allora possiamo iniziare.

Questi sono i 4 step principali per iniziare a investire in Bitcoin:

  • Studiare Bitcoin
  • Decidere i 4 pilastri (poi li vediamo)
  • Scegliere la piattaforma Exchange
  • Proteggere i tuoi Bitcoin (non saltare questa parte)

Studiare Bitcoin

Chi fa Value Investing (Benjamin Graham o Warren Buffet per esempio) studia l’azienda prima di comprare le sue quote.

Noi allo stesso modo dobbiamo comprendere Bitcoin prima di agire.

E non è semplice come si possa pensare. Per molte persone si tratta di una cosa completamente nuova e fuori a ogni loro conoscenza. Anche per questo motivo non è capito da molti. 

Lo studio di una Criptovaluta ci permette di capire innanzitutto il suo senso, il suo scopo. 

Capire perché è stato creato ci fa già comprendere molto del suo valore. 

Non devi per forza comprare un libro su Bitcoin. Puoi guardare qualche video o leggere un articolo come questo.

Decidere i 4 pilastri

Quali sono questi 4 pilastri?

  • orizzonte temporale
  • propensione al rischio
  • modalità di investimento
  • obiettivo finanziario

investire cosa decidere a priori

Partiamo dal primo: dovrai decidere per quanto tempo ha intenzione di mantenere i tuoi investimenti.

Non c’è bisogno di una data precisa, ma più che altro un lasso temporale.

Per esempio: entro quest’anno, qualche anno, decine di anni.

Più il nostro lasso temporale è esteso meno ci interesseremo di fluttuazioni giornaliere di prezzo.

Secondo punto: la tua propensione al rischio. 

Questa in realtà non è una decisione da prendere, perché non la possiamo decidere.

Si tratta più che altro di comprendere quanto riusciresti a distaccarti dalle oscillazioni di mercato.

E fai attenzione. In molti sovrastimano le loro capacità e può essere un errore molto costoso.

Questa scelta influenzerà anche il punto successivo.

Terzo punto: modalità di investimento.

In base al tuo orizzonte temporale e alla tua propensione al rischio, sceglierai la modalità di investimento.

Che modalità esistono?

  • PIC (investimento singolo)
  • PAC (Piano di Accumulo)

L’investimento singolo è consigliato a chi ha una buona propensione al rischio e un orizzonte temporale ristretto. 

Il Piano di Accumulo è la mia tecnica preferita ed è quella che ti consiglierò. 

Si tratta di investire periodicamente (settimanalmente o mensilmente) una somma prefissata. 

pac_bitcoin

I pallini blu sono gli acquisti.

I benefici?

  • Meno stress perché il patrimonio investito sale gradualmente
  • Prezzo di acquisto mediato nel tempo

Essi si sentono soprattutto quando l’orizzonte temporale è molto lungo, e quindi quando le entrate periodiche si accumulano.

Quarto punto: obiettivo finanziario.

In realtà le scelte appena fatte indicano già il tuo obiettivo finanziario.

Chiarirlo meglio però può aiutarti a comprendere se quello che stai facendo è in linea con ciò che vuoi ottenere. 

Per capirlo puoi rispondere alla seguente domanda:

Perché ho deciso di investire?

Scegliere la piattaforma Exchange

Scegliere l’Exchange è una scelta importante, soprattutto con un piano di accumulo. 

E lo è per i seguenti motivi:

  • funzionalità
  • sicurezza
  • commissioni

Sono le tre cose da tenere a mente nella scelta della piattaforma. 

Funzionalità: Se hai intenzione di iniziare un piano di accumulo allora potrebbe farti comodo automatizzare il processo.

Una funzione di acquisto periodico automatico ti permette di poterti dimenticare di acquistare ogni mese.

Sicurezza: inutile dire la sua importanza.

Anche se (come vedremo tra poco) non conviene comunque detenere le proprie Criptovalute su un Exchange, è bene che la piattaforma sia affidabile.

Commissioni: più basse sono, meno soldi buttiamo per ogni spostamento.

Soprattuto se l’acquisto è periodico. E sappi che le commissioni in alcuni casi possono raggiungere anche 2-3€ ad operazione.

Ok, adesso che sai cosa devi controllare prima di scegliere un Exchange, puoi procedere alla decisione.

Se vuoi una mano con la scelta, puoi leggere la mia guida: Ecco quali sono i Migliori Exchange Crypto.

Ti consiglio uno di questi:

Proteggere i tuoi Bitcoin

Una volta acquistati i Bitcoin non possono essere detenuti in un Exchange.

È pericoloso, possono essere rubati con un attacco Hacker. Ci sono invece luoghi più sicuri.

Essi sono i Cold Wallet: portafogli offline. Sconnessi dalla rete, quindi impossibili da raggiungere dall’esterno.

La procedura è molto semplice. Basta inviare le Criptovalute all’indirizzo del portafoglio offline.

Esso può essere di più tipologie: digitale o fisico. Ma la sostanza non cambia. 

cold wallet hard wallet

Infatti in ogni caso il procedimento è il medesimo. 

Può farlo mensilmente o anche meno di frequente. L’importante è ricordarsi ogni tanto in modo da non lasciare la maggior parte dei Bitcoin su un conto online.

Se sei interessato ad esplorare il mondo dei Wallet Crypto, sia per sceglierne uno sia per comprendere meglio le differenze, puoi leggere la mia guida: Cold Wallet: Tutto quello che c’è da sapere.

Conclusione

Spero che adesso ti sia più chiaro cosa significa investire in Bitcoin

Non ti resta che iniziare questo percorso. Sia nel mondo delle Criptovalute che nel mondo degli investimenti.

Competenze di questo tipo, di finanza personale, possono aiutare molto nel corso della vita. 

Se credi che questo articolo possa essere d’aiuto a qualcuno puoi condividerlo con i tasti qui sotto.

Alla prossima!

Il guadagno futuro non si può sapere, perché dipende dai rendimenti che Bitcoin avrà dal momento dell’acquisto in poi.

Il mondo degli investimenti è molto ampio. Azioni, Obbligazioni, Futures, Fondi e Criptovalute sono solo alcuni degli strumenti di investimento esistenti.

guida crypto e nft

RICEVI IMMEDIATAMENTE L'EASY SET, PERFETTO PER INIZIARE

ARTICOLI RECENTI:

0 0 voti
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
Scroll to Top
guida crypto e nft

RICEVI IMMEDIATAMENTE L'EASY SET, PERFETTO PER INIZIARE