In pochi sanno che esistono dei metodi per Guadagnare Crypto…gratis!
Sono piccoli trucchi che possono permetterti di portare a casa anche cifre considerevoli.
Non può essere un lavoro. Ma la maggior parte di essi richiedono veramente poco tempo rispetto a ciò che offrono.
Spesso però i guadagni ottenuti con questi metodi vanno a calare man mano che l’adozione aumenta.
Meno persone lo conoscono e lo sfruttano, più è alto il guadagno.
Sei curioso di scoprirli?
Immagino di sì, Iniziamo!
Tutti i metodi per guadagnare Crypto gratis si distinguono in soli 5 gruppi.
Ma prima di dirti quali sono, devo spiegarti le seguenti cose:
- Il motivo per cui questi metodi offrono Crypto in modo gratuito
- L’errore che tutti commettono sfruttando questi trucchi
- Perché non ti devi fidare della maggior parte dei metodi
Punto 1: Perché offrono Crypto gratis?
Ovviamente non ti sto per insegnare trucchi incredibili che ti permettono di guadagnare 3000€ al mese senza fare nulla. Ma questo già lo sai.
Però perché offrono Crypto gratis?
Per tutti questi 5 tipi di metodi dovrai dare qualcosa in cambio. Eh si, purtroppo funziona così il mondo.
Allora perché ti ho detto che sono Gratis?
Beh, come prima cosa, perché comunque non dovrai spendere neanche un Euro in più.
Come seconda cosa perché spesso quello che chiedono in cambio non costa molta fatica.
Ma non ti spoilero nulla.
PS: Ho scritto un articolo che parla di come ottenere NFT gratis: clicca qui!
Punto 2: L'errore che commettono tutti
Quasi la totalità delle persone che utilizza questi metodi lo fa in modo errato.
Si tende infatti a sovrastimare o sottostimare la loro potenzialità.
Alcuni credono di aver di fronte il nuovo incredibile metodo per guadagnare facendo poco e niente. Quando in realtà le ricompense migliori vengono ridotte in fretta.
Ed è improbabile che “andare a caccia” e sfruttare tutti questi metodi permetta di creare uno stipendio.
Un altro gruppo di persone invece li sottostima, e per questo non ci presta neanche attenzione, ignorandoli.
E ignorando così qualche entrata extra con sforzo minimo.
A molti costerebbe veramente poco sfruttare alcune di queste strategie, ma per un motivo o un’altro, non lo fanno.
Male male…
Punto 3: Non fidarti
“Ma come, mi stai per parlare dei migliori metodi e mi dici che non devo fidarmi dei metodi?”
Aspetta, aspetta. Perché quando c’è guadagno con poco sforzo c’è sempre anche qualcuno che se ne approfitta.
Quello che sto dicendo è che per 1 metodo valido ci sono almeno 5 truffe.
Ti faccio un esempio. Può esistere un Exchange che ti permette di ricevere, mettendo in staking (bloccare senza possibilità di vendere per tot tempo) le tue crypto, una ricompensa pari al 3% ogni mese.
È un esempio, ma mi sembra una cifra ragionevole.
Possono poi esistere delle piattaforme create con lo scopo di attrarre inesperti e principianti che offrono un 20% al mese.
Si, sono d’accordo che credere a cifre del genere sia difficile, ma c’è qualcuno che purtroppo ci casca, alimentando questo tipo di truffe.
Per questo motivo dico: Non fidarti.
Non fidarti nè di cifre surreali nè di piattaforme mai sentite.
Quali sono i 5 Mega-Metodi
Siamo finalmente arrivati al momento tanto atteso. Quali sono questi 5 Gruppi?
- Staking
- Cashback
- Liquidity Pool
- AirDrop
- Bonus
Esistono anche altri metodi che potresti conoscere come quello offerto da Young Platform Step.
Young Platform Step ti permette di “guadagnare” Criptovalute camminando. Iniziativa sicuramente divertente e interessante ma certametne non molto remunerativa.
I metodi che ti sto per mostrare invece posso permettere un risparmio (in alcuni casi) o un guadagno significativo.
Bene, inziamo.
Staking


Lo Staking è uno dei metodi più sfruttati per guadagnare una piccola percentuale in modo passivo e sicuro dai propri investimenti.
La procedura è semplice. Hai delle Criptovalute? Puoi bloccarle per un determinato (o indeterminato) lasso di tempo in cambio di una percentuale extra.
Ed è un mondo estremamente ampio. Ci sono una marea di opportunità.
Cosa intendo con questo?
Intendo che le ricompense dello Staking possono variare enormemente. In base a questi fattori:
- Capitale in Staking (ovviamente)
- Rischio dello Staking
- Durata dello Staking
Il capitale in staking lo puoi decidere fino a un certo punto: dipende da quante Crypto possiedi.
Se non hai intenzione di vendere nessuna delle tue Crypto puoi pensare di bloccarne una buona parte. Questo però dipende anche dal rischio dello staking.
Il Rischio dello Staking dipende da due fattori:
- La Criptovaluta che blocchi
- La Piattaforma che utilizzi
Bloccare Bitcoin è diverso da bloccare Cardano, ChainLink o Solana. Più il valore di una Crypto oscilla, più il rendimento dello Staking sarà alto. Si bossono bloccare anche StableCoin.
Ma una grande differenza la fa la piattaforma. E qui ci sono diverse strade che si possono intraprendere. Perché ci sono due grandi tipologie di piattaforme che offrono questo servizio:
- Piattaforme centralizzate (più sicurezza, minori rendimenti)
- Piattaforme decentralizzate (meno sicurezza, maggiori rendimenti)
Come sempre vale l’equazione: Più rischi = Più (possibili) rendimenti.
L’importante è scegliere piattaforme che non siano una truffa, stai molto attento a quello.
Io farei attenzione specialmente al periodo di bloccaggio delle ricompense. Preferirei servizi che permettono di prelevare subito le ricompense.
Alcune delle più famose piattaforme che offrono la possibilità di fare staking sono:
- Crypto.com (Finanza Centralizzata)
- Binance (DeFi e CeFi)
- PancakeSwap (DeFi)
- …
La Durata dello Staking è totalmente soggettiva. Solitamente viene fatto da chi non ha intenzione di vendere la Criptovaluta per almeno qualche mese.
Ma questo dipende anche da che Crypto stai mettendo in Staking. Bitcoin per quanto mi riguarda può essere lasciato per più mesi, invece altre Altcoin è sicuramente più rischioso farlo.
In alcuni casi puoi addirittura scegliere l’opzione che ti permette di interrompere il blocco quando preferisci.
Maggiore è il lasso di tempo per il quale scegli di bloccare la valuta, maggiore sarà il rendimento percentuale.
Liquidity Pool


Il Liquidity Pool è un metodo in realtà simile allo Staking. Insieme al precedente sono i metodi che possono avere un ritorno maggiore.
I Liquidity Pool non sono altro che 2 Crypto bloccate in uno Smart Contract. Troppe parole strane? Mi spiego meglio.
Guadagnare con essi significa fornire liquidità a questo pool, in modo tale da poter permettere un Trading più veloce.
Si viene ricompensati per la liquidità fornita con degli interessi.
Questo è utilissimo. Perché un mercato poco liquido è un mercato non sano. E nel quale nessuno vuole ritrovarsi.
Un mercato poco liquido è infatti estremamente sensibile ad ogni vendita ed ogni acquisto. Poco volatile quindi ancora meno prevedibile.
Roberto – Crypto VanLife è un ragazzo che fa video su Youtube e vive viaggiando in giro per il mondo.
Riesce a vivere quella vita solo sfruttando i rendimenti di Staking e Liquidity Pool su piattaforme decentralizzate, come Curve Finance o Anchor.
Altre piattaforme valide possono essere Uniswap o Binance.
Adesso, non voglio dire che sia semplice arrivare a un livello del genere, è solo per farti comprendere le potenzialità.
Inoltre, anche se non te ne intendi particolarmente di Finanza decentralizzata (DeFi) puoi comunque iniziare a guadagnare interessi.
Mi raccomando poni particolare attenzione sul Pool e sulla piattaforma che scegli.
Cashback


Questo è un metodo molto meno complesso dei precedenti. Ma molto meno remunerativo.
Si tratta dei Cashback, che posso essere dati da più servizi.
Il più conosciuto è certamente il Cashback dato dall’utilizzo di una carta di debito o credito. Ho un esempio pronto per te.
Crypto.com è un Exchange divenuto famoso soprattutto per la sua carta di debito estremamente conveniente.
A seconda dei livelli offre dei Cashback considerevoli.
Una percentuale ad ogni spesa e il rimborso completo di abbonamenti come Spotify o Netflix. Ogni mese.
La carta non è “gratutita”. Infatti, sempre a seconda dei livelli, per poterla usare è necessario lasciare in staking un determinato numero di CRO (la loro valuta proprietaria).
E il suo valore oscilla parecchio. È infatti uno di quei Token affidabili ma usato solo per usufruire di servizi della piattaforma.
Viene quindi venduto molto spesso e quasi mai conservato.
Sta a te decidere se conviene, io personalmente possiedo la carta Red.
Esistono poi molti altre piattaforme di questo tipo, come Binance.
Ma non è finita qua.
Ci sono servizi volti esclusivamente al cashback in Crypto. Ti faccio qualche nome:
Airdrop


Gli AirDrop Crypto. Argomento complicato questo.
Perché?
Beh sicuramente offre delle possibilità di guadagno meno sicure di altri metodi. Infatti non è certo che si possa trarre un profitto.
Ti consiglio quindi di associarla ad altri metodi, non usarla da sola.
Ma ancora non ti ho detto di cosa si tratta.
Un AirDrop è una strategia di marketing che viene effettuata da progetti Crypto ancora da lanciare sul mercato.
Per far partire il progetto vengono distribuite gratuitamente delle Criptovalute, attraverso un Airdrop (un drop, un rilascio) appunto.
All’inizio questi token non avranno particolare valore, ma partecipando a più AirDrop potresti essere fortunato.
Purtroppo non è tutto così semplice.
Infatti, come avrai immaginato, non tutti possono partecipare agli AirDrop.
I lanci di progetti più grossi hanno una selezione accurata. Quindi per avere una possibilità di ricevere gratis i loro token potrebbe essere necessario svolgere azioni on-chain come fare swap o fornire liquidità.
Solo progetti più piccoli potrebbero essere senza requisiti particolari.
Bonus


I Bonus possono essere sfruttati qualche volta, ma non rappresentano un entrata costante. Similarmente agli AirDrop, possono generare un guadagno solo saltuariamente.
Sto parlando di Bonus di benvenuto o di qualche Bonus speciale a tempo limitato.
Questi Bonus possono spesso essere anche considerevoli, ma come ben saprai possono essere sfruttatati solo una volta.
Quindi, sicuramente conviene prenderli in considerazione, ma si tratta comunque di una tecnica meno efficiente dello Staking o del Liquidity Pool.
Un Bonus molto particolare è quello presente sulle piattaforme Coinbase Earn e Coinmarketcap Earn. Attraverso la visione dei loro corsi è possibile ricevere buone ricompense.
Si può quindi guadagnare e imparare allo stesso momento. E so cosa stai pensando, credi che si tratti di cifre irrisorie, ma non è così.
Infatti tra le due piattaforme si possono guadagnare più di 200$ in Crypto.
Poi altri Bonus presenti sono quelli su piattaforme di Trading.
Offrono Bonus che però devono essere sfruttati sulla piattaforma, per operare appunto.
Un esempio di queste piattaforme è Bybit.
Conclusione
Sfruttando tutte queste tecniche sono sicuro che riuscirai a portarti a casa una somma Extra non da poco.
Per il poco tempo richiesto, mica male.
Spero che i consigli ti siano piaciuti! Se vuoi leggere altri articoli del genere Iscriviti alla Newsletter qui sotto.
A presto 🙂
FAQ
Ci sono più metodi per farlo. I principali sono:
- Staking
- Cashback
- Liquidity Pool
- AirDrop
- Bonus
Il modo più facile è mettendo in Staking le Crypto che già possiedi. Altrimenti puoi sfruttare dei Cashback dai tuoi acquisti, usando servizi o carte Crypto.