Gli Exchange Decentralizzati saranno fondamentali: Ecco cosa DEVI sapere

exchange decentralizzati

Ti ho fregato.

Non solo gli Exchange Decentralizzati saranno fondamentali, ma tutto il mondo DeFi lo sarà. 

Cos’è la DeFi?

Decentralized Finance, in italiano Finanza Decentralizzata

Eh no, ormai non è più così semplice. Non esiste solo un unico tipo di Finanza. Ce ne sono due. 

Già era complicato capire la finanza classica, ora il lavoro si duplica. 

Ma che dico, si triplica. Perché la Finanza Decentralizzata è decisamente più complessa da capire.

Ma il mio scopo non è farti venire un attacco di panico … chiunque con un pò di forza di volontà può riuscire a comprenderla a pieno. 

Anche in poche ore.

Si, hai capito bene. Ma c’è un requisito fondamentale per riuscire in questa impresa. 

Dovrai farlo leggendo solo i miei articoli. Eh beh, cosa ti aspettavi. 

Apparte gli scherzi … anche se è un mondo molto vasto e differente, ce la puoi fare.

E tutto inizia dagli Exchange Decentralizzati

Anzi, scavando ancora più in profondità, è necessario iniziare con il motivo per cui la Finanza Decentralizzata esiste.

PS: si chiama finanza decentralizzata, ma per gli amici DeFi.

La Finanza Decentralizzata è un’altro modo di intendere l’intera economia mondiale

Sì, è una cosa così grossa. 

Non è mai stato creato nulla con questa capacità distruttiva. 

Mi riferisco alla Finanza Centralizzata, la finanza classica. La DeFi può letteralmente distruggerla, cancellarla per sempre. 

E non sto esagerando. Potenzialmente potrebbe sostituirla in ogni ruolo. 

Lo so, hai molte domande in testa in questo momento. Adesso rispondo, ma prima devi leggere la definizione ufficiale di Finanza Decentralizzata

“La DeFi  è l’organizzazione di servizi, simili a quelli bancari, su infrastrutture senza intermediari onnipotenti. Opera su blockchain e punta a offrire servizi meno centralizzati di quelli del sistema finanziario classico. Parte rilevante di questo tipo di progetti sono gli automatismi che permettono di eseguire le transazioni senza interventi esterni, spesso basandosi sulla forza degli smart contract.”

-Wikipedia

Credo che la definizione sia sufficientemente chiara, e si possono evincere quelli che sono i motivi per cui è nata:

  • Mancanza di intermediari
  • Controllo a nessuno e a tutti
  • Funzionamento automatico

Interessante no?

Tornando alle domande che avevi…

Se può sostituire la Finanza Centralizzata, perché non l'ha già fatto?

Per tre motivi:

  • Ostacoli governativi
  • Curva di adozione
  • Maturazione

Chiaramente non è nell’interesse del governo dare più libertà al singolo individuo. 

Per un governo è fondamentale tenere sotto controllo ogni cittadino, nel bene e nel male.

Quindi, come per le Criptovalute, remano contro alla sua adozione.

Internet è invece un luogo libero, dove nessuna autorità statale regna sovrana.

Le piattaforme Decentralizzate, così come tutto il Web 3.0, non possono essere fermate. 

Pazzesco, no?

Ed è uno dei motivi per cui, come vedremo nella prossima domanda, la DeFi può essere preferita alla finanza classica. 

Il secondo motivo, ben più valido, è la curva di adozione

Cosa significa? 

Semplicemente che, come ogni grande rivoluzione, ci vuole tempo prima che prenda realmente piede. 

Un pò come è successo con Internet

All’inizio sono pochi a capire: solo quelli del settore. E ci sono molti scettici

Poi, piano piano, la situazione si ribalta. 

Al contrario di quello che si possa pensare, le rivoluzioni sono un processo lento. L’uomo deve avere tempo di adattarsi alle novità.

Infine l’ultimo punto: Maturazione.

Mi riferisco all’intero mondo DeFi. Si sta ancora costruendo e può migliorare molto.

La maggior parte delle applicazioni possibili (parlo di DApps) non sono nemmeno state pensate.

Perché dovrei preferirla alla finanza classica?

Da amante delle liste, eccone un’altra:

  • Libertà
  • Costi minori 
  • Meno errori
  • Impossibilità di “manini”
  • Velocità

Vediamo velocemente punto per punto. 

Libertà: Ogni individuo possiede realmente i propri soldi e può farci quello che vuole. Non deve affidarsi ad una banca per proteggerli, esponendosi al rischio di crisi e fallimenti.

Costi minori: Senza intermediari, com’è semplice comprendere, ci sono anche meno costi. Quindi per l’utente è conveniente utilizzare questa soluzione.

Meno errori: L’equazione è questa: umani = errori, o errare è umano, come si dice spesso. Quindi, senza esseri umani, ci si espone a molti meno rischi e problemi. Un computer, risolti i bug, è quasi impossibile che sbagli.

Impossibilità di “manini“: Per lo stesso precedente motivo se non ci sono esseri umani non ci possono essere imbrogli.

Velocità: Essendo svolto tutto in automatico i tempi sono molto più rapidi. Non solo in transazioni e operazioni normali, ma in qualsiasi cosa. Non dovrai neanche aspettare il Lunedì per l’arrivo dei bonifici.

Cosa c'entrano le Crypto con tutto questo?

Le Crypto sono la Finanza Decentralizzata. 

Valuta Decentralizzata per una Finanza Decentralizzata.

Entrambe cooperano per lo stesso scopo.

A dir la verità, è stata la nascita di Bitcoin stesso, e poi di Ethereum, a creare la DeFi. 

Specialmente Ethereum ha aperto molte porte a implementazioni di ogni tipo.

Gli Exchange Decentralizzati ...

Eccoci arrivati al fulcro della questione: gli Exchange Decentralizzati

Solo un piccolo tassello del puzzle della Finanza Decentralizzata. 

(ma un gran bel pezzo di puzzle)

Queste piattaforme svolgono un ruolo similare a:

  • banche
  • exchange centralizzati

In che modo sono diversi?

Le banche servono a conservare, scambiare e commerciare monete FIAT

Le monete FIAT sono le monete statali che tutti conosciamo e utilizziamo (Euro, Dollaro, Yen,…).

Poi ci sono gli Exchange Centralizzati. Essi scambiano Criptovalute, quindi monete decentralizzate

Monete prive di controllo da parte dello stato. Come Bitcoin, Ethereum, Polkadot e tante altre.

Però queste piattaforme sono pur sempre Centralizzate. 

Quindi, anche se commerciano Criptovalute, sono controllate da persone. Persone che le hanno create e che possiedono azioni di quelle società. 

Ecco perché i veri sostenitori delle Criptovalute non usano queste piattaforme se non per comprare Crypto e poi spostarle subito. 

Sono piattaforme soggette a problemi simili a quelli delle banche. 

E poi ci sono le piattaforme decentralizzate.

Queste piattaforme, chiamate DEX, sono solo create ma non gestite. Vengono partorite e poi abbandonate (così suona un pò male). 

Però il concetto è questo. Una volta create si autogestiscono.

Sono quindi una categoria a parte, il loro funzionamento è completamente diverso dagli esempi precedenti.

Danno la possibilità di scambiare Criptovalute in modo peer-to-peer senza intermediari. 

peer-to-peer
Peer-to-Peer significa da utente a utente. Come una stretta di mano, compratore e venditore  a diretto contatto.

E sono fondamentali.

... sono fondamentali.

Il mondo è in continuo cambiamento. Crisi, guerre, pandemie. Non possiamo sapere cosa ci riserva il futuro.

Molte persone si stanno rendendo conto che avere il reale possesso delle proprie finanze è un loro diritto.

Lasciare i propri soldi ad una sola piattaforma che ha pieno controllo di essi è pericoloso.

Gli Exchange Decentralizzati sono una valida soluzione.

Alcuni provano ad ottenere lo stesso risultato utilizzando più piattaforme e più banche. È comunque una soluzione, ma non quella definitiva. 

Ti ho elencato i motivi per cui la Finanza Decentralizzata sta per sovrastare la Finanza classica.

Quelli sono i motivi che rendono gli Exchange Decentralizzati fondamentali

Che non significa che dobbiamo usarli adesso. Non significa che dobbiamo mettere tutto il nostro patrimonio in Crypto.

Significa che dobbiamo prendere consapevolezza e iniziare a comprendere questo nuovo mondo.

Alcuni Exchange Decentralizzati

Conclusione

Gli Exchange Decentralizzati, e la Finanza Decentralizzata, saranno un tema molto interessante nel prossimo futuro.

Quindi ti consiglio di non perdere di vista questi argomenti e di continuare ad approfondirli. 

Spero che questo articolo sia stato una buona introduzione a questo mondo, come ti avevo promesso.

Se così è stato ci rivediamo al prossimo articolo. A presto 🙂

guida crypto e nft

RICEVI IMMEDIATAMENTE L'EASY SET, PERFETTO PER INIZIARE

ARTICOLI RECENTI:

5 1 voto
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest

2 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
Sergio Mazzotti
2 mesi fa

Caríssimo Matteo…. é da quando ti ho “trovato” sul web che ti sto seguendo… e meno male!! Una conferma che finalmente i giovani stanno cominciando a capire come “DOVRA'” essere il futuro..!!!..io..nel mio piccolo mi sono tatuato sulle braccia…in tre lingue ..”Fanculo Sistema!…”Fuck the System!” …e “Foda-se Systems!”….ahahahah

Torna in alto
guida crypto e nft

RICEVI IMMEDIATAMENTE L'EASY SET, PERFETTO PER INIZIARE