Si parla molto di come Bitcoin potrebbe essere utilizzato come valuta principale, al posto del dollaro e l’euro.
Usato per transazioni di tutti i giorni: per pagare un caffè o per comprare un libro.
Soprattutto con il Lighting Network questo potrebbe essere, sulla carta, anche fattibile.
Ma rimangono molti dubbi. Anche perché Bitcoin, non è stato creato per questo.
Bitcoin, per come è stato strutturato, si adatta maggiormente a transazioni più grosse e meno frequenti.
Quindi è più che altro una riserva di valore. Assomiglia più all’oro che alle valute di stato (FIAT).
Nonostante questo, molti sostenitori di Bitcoin vogliono utilizzarlo come unica moneta di scambio.
Ma è realmente possibile? Forse oggi è ancora un pò complicato.
Cercheremo di capirlo in questo articolo. Cosa posso comprare con i Bitcoin (oggi) ?
Dipende da dove ci troviamo. È ormai famoso il caso di El Salvador, paese del centro america che ha deciso di rendere Bitcoin una valuta a corso legale.
Cosa significa? Che ogni commerciante è obbligato ad accettarlo.
Quindi se ci troviamo a El Salvador, possiamo comprare di tutto.
Ma non credo che molti lettori di questo articolo si trovino lì in questo momento.
Analizzerò cosa si può comprare con Bitcoin nei principali paesi del mondo e principalmente in Italia.
Le alternative
Ci sono già servizi che ti permettono di “pagare ovunque con Bitcoin” anche se non è proprio così.
Essi ti permettono di detenere la Criptovaluta e poi la cambiano automaticamente in Euro/Dollaro/… al momento del pagamento.
Questo può essere comodo ma non è certamente uguale ad operare una transazione su Blockchain.
Cosa posso comprare con Bitcoin?
Ti stupirò, le opzioni sono più di quello che pensi.
Ma ovviamente le attività che accettano Bitcoin sono ancora solo una piccola nicchia. Inoltre chi lo sta facendo ha scelto di non esporsi troppo e non sponsorizzare la cosa.
Ci sono molte attività quindi che hanno iniziato a farlo “in prova”.

Videogiochi
I videogiochi sono per forza di cose molto legati alle Criptovalute. Tante piattaforme videoludiche usano token fittizi per regolare gli scambi di gioco.
Il passo da token di gioco a token con controvalore reale non è poi così ampio.
Posso immaginare che tra qualche anno la nicchia di videogiochi play to earn già esistente cresca ancora di più.
Alcune delle attività che accettano Bitcoin sono:
- G2A: Il negozio digitale più importante al mondo per la vendita di codici di videogiochi.
- Instant-gaming: Questo negozio digitale, specializzato anche nella vendita di codici di videogiochi per più piattaforme, consente il pagamento tramite criptovalute come bitcoin.
- Joltfun: È un altro sito Web in cui puoi acquistare giochi per piattaforme diverse usando il tuo Bitcoin. Offrono anche supporto per i pagamenti tramite Lightning Network.
- Games Planet: Un’altra opzione che accetta Bitcon come mezzo di pagamento e con un ampio catalogo di giochi a portata di mano.
Informatica
Il settore informatico / tecnologico è certamente molto attivo in questo ambito. Infatti ci sono aziende anche grosse che offrono la posisbilità di pagamenti in Crypto.
Chiaramente le aziende vengono guidate dalla richiesta del mercato, e i clienti di prodotti informatici sono più propensi di altri all’utilizzo di Bitcoin.
- Microsoft: Consente di selezionare bitcoin come metodo di pagamento. Per fare ciò, basta accedere alla sezione “pagamenti e fatturazione” e all’interno di “opzioni di pagamento” selezionare “riscatta bitcoin”. In questo modo, potrai acquistare prodotti Microsoft pagando con il tuo wallet.
- Namecheap: Offre registrazioni di nomi di dominio e web hosting. L’account Namecheap può essere ricaricato con fondi Bitcoin / Bitcoin Cash / Ethereum / XRP, purché il wallet usato sia compatibile con BitPay.
- Express VPN: Uno dei servizi VPN più conosciuti ed utilizzati dopo Nord VPN.
- Hostinger: È uno dei più noti siti web di servizi di hosting. Offre la possibilità di pagare tutti i servizi forniti utilizzando bitcoin.
- WordPress: La piattaforma di blog più grande al mondo. Accetta anche pagamenti in bitcoin per i servizi offerti.
Viaggi
Ci sono anche alcuni siti di viaggi che permettono l’acquisto in Bitcoin. Hotel, voli e in alcuni anche noleggio macchine.
Shopping Online
L’obiettivo per un e-commerce è sempre quello di rendere più semplice possibile l’acquisto da parte del cliente. Offrire ogni metodo di pagamento, anche Bitcoin, è sicuramente utile ad attrarre nuove persone interessate.
- Overstock: Si dedica principalmente alla vendita di prodotti relativi alla decorazione della casa (mobili, biancheria da letto e altri prodotti) sebbene sia anche possibile trovare nuovi prodotti. Ma è disponibile con consegna solo in America.
- Etsy: È un mercato globale di articoli unici e creativi. Viene usato per la vendita di prodotti solitamente fatti a mano.
- Shopify: La piattaforma numero 1 per la costruzione di siti e-commerce. La piattaforma supporta oltre 300 valute digitali.
- Showroomprivato: Se sei un fan della moda ma vuoi risparmiare acquistando prodotti di grandi marche, puoi farlo qui e pagare in bitcoin.
Giftcard
Le GiftCard potrei comunque metterle nella sezione “alternative”. Alla fine acqusiti una semplice carta regalo che puoi poi usare nel sito in questione.
- BitRefill: Consente di utilizzare Bitcoin per acquistare carte regalo di vari negozi. Offrono anche supporto per la rete Lightning Network per effettuare pagamenti istantanei.
- eGyfter: È un’altra società di vendita di carte regalo che accetta pagamenti in Bitcoin.
- Gyft: Società che si dedica alla vendita di gift card.
Donazioni
Anche le associazioni senza scopo di lucro che quindi chiedono donazioni si sono innovate. Molte hanno deciso di accettare donazioni in Bitcoin.
- Wikipedia: La più grande enciclopedia al mondo, sostenuta da utenti volontari. Accetta donazioni anche in Bitcoin.
- Save the Children: L’organizzazione senza fini di lucro che si batte per i bambini più svantaggiati consente di donare criptovalute o di utilizzare i suoi portafogli affinché la gente mini bitcoin per loro.
- BitHope: Bella iniziative che permette di fare donazioni in bitcoin e seguire l’evoluzione di tali donazioni in ogni momento.
- BitGive: Un’altra organizzazione di beneficenza in cui è possibile fare donazioni usando i bitcoin.
Mercato Immobiliare
Il primo acquisto al mondo di una casa con Bitcoin è avvenuto nel settembre 2017, ad Austin in Texas. E nel 2018 in Italia, a Torino.
Sebbene Bitcoin non sia una moneta con valore legale in Italia, se c’è accordo tra le parti può essere utilizzato come mezzo di pagamento.
Eventi Sportivi
Gli eventi sportivi saranno sempre più inclusi nel mondo Crypto. Questo grazie ai grandi Exchange che stanno facendo da sponsor anche a grosse squadre sportive.
Con Bitpay per esempio puoi comprare biglietti di partite sportive in Crypto.
Opere d'arte
Nemmeno l’arte resta indietro. Il sito Maecenas è un riferimento per le opere d’arte, ve ne sono anche di particolarmente famose, dove è possibile utilizzare Bitcoin per fare i propri investimenti.
Inoltre molte gallerie, seguendo il successo dell’arte digitale (NFT) hanno iniziato ad accettare Crypto.
Università
Ecco alcune Università che accettano Bitcoin come forma di pagamento:
- Università di Nicosia, a Cipro
- The University of Cumbria, nel Regno Unito
- King’s College, a New York
- Università di scienze applicate e arti della Svizzera
- La business school di Berlino ESMT
- Berkley University, negli Usa
- Princeton University negli Usa
- L’università di Varna in Bulgaria.
Ristoranti
Alcuni ristoranti, anche se ancora non molti, hanno deciso di sperimentare questo metodo di pagamento. Ecco alcune grosse catene che stanno provando questo nuovo sistema:
- Burger King
- Dominos Pizza
- Subway
Altre grandi aziende che accettano Bitcoin
Mastercard
Mastercard è ormai da parecchio tempo che permette pagamenti in Criptovalute attraverso la sua piattaforma. E l’ha fatto nel migliore dei modi.
Invece di provare ad infilarsi in un mondo che non li appartiene, ha deciso di stringere collaborazioni con Servizi del settore.
Ha quindi collaborato con Metamask e MoonPay.
Hanno inoltre dichiarato più volte di sostenere le Criptovalute e di credere nel settore. Definendole “molto più di semplice speculazione”.
Oltre a Metamask ha stretto e sta stringendo collaborazioni con tante Startup con le quali mi aspetto escano servizi innovativi.
Anche il competitor Visa sta compiendo passi in questa direzione.
Gucci
Gucci accetta diverse Criptovalute, ma solo negli store Americani per il momento.
Microsoft
È dal lontano 2014 che Microsoft ha iniziato ad accettare pagamenti in Bitcoin. La Criptovaluta può infatti essere utilizzata per servizi come Skype e Xbox Live.
Paypal
Paypal è una delle aziende di pagamenti più grosse al mondo. Nel 2021 ha integrato la possibilità di utilizzare Criptovalute per pagamenti.
È possibile anche conservarle direttamente su un wallet nella piattaforma grazie alla partnership con Metamask, ormai colosso indiscusso tra gli Hot Wallet Crypto.
Twitch
La piattaforma di streaming digitale permette di compiere donazioni con diverse Crypto. Oltre alle donazioni si può anche pagare l’abbonamento mensile ai creator.
Starbucks
Nelle caffetterie americane di Starbucks si può acquistare in criptovalute direttamente dall’app, grazie alla partnership con Bakkt.
Amazon? Tesla?
Amazon e Tesla potrebbero entrambi accettare Criptovalute in un futuro prossimo.
Da Amazon sappiamo che sta cercando esperti Blockchain, probabilmente proprio per questo motivo.
Mentre Tesla aveva già deciso di accettare Criptovalute, tornando poi sui suoi passi per motivi legati alla sostenibilità ambientale. Ha comunque dichiarato che in futuro riintegrerà la funzione, ma solo quando il mining di Bitcoin diverrà più Green.
Differenze da paese a paese
Ci sono poi delle differenze tra tutti i paesi del mondo.
In paesi dove l’adozioni di Bitcoin è molto alta tutti i servizi commerciali lo utilizzano.
Quindi anche grandi multinazionali come Coca-Cola per alcuni suoi distributori oppure molti McDonalds.
E in Italia?
Per scoprire tutti i posti che accettano Bitcoin ti basta consultare uno di questi due siti: Coinmap.org o Quibitcoin.
Tengono monitorate le attività che permettono di acquistare in Criptovalute.
Per quanto riguarda i negozi Online basta controllare che consegni in Italia.
Inoltre tramite i siti è possibile individuare gli ATM Bitcoin, dei veri e propri bancomat per prelevare criptovaluta e utilizzarla successivamente.
Conclusione
Anche se probabilmente non sono molte le persone che al giorno d’oggi utilizzerebbero Bitcoin per pagare spese di tutti i giorni, è interessante scoprire che non sono poche le attività che stanno proponendo le Crypto come metodo di acquisto.
Sicuramente è indice di una crescente fiducia nel settore, che speriamo aumenti anche nei prossimi anni.
Alla prossima 🙂